SISTEMA SOLARE

La litosfera a pack di Venere

La densa atmosfera di Venere, se da una parte contribuisce a rendere il pianeta particolarmente brillante, dall’altra ne nasconde perennemente la superficie. Tutto quello che sappiamo della geologia venusiana, lo dobbiamo essenzialmente alle osservazioni radar […]

Cielo

28 Maggio: Venere e Mercurio al tramonto

Negli ultimi giorni del mese, dopo il tramonto del Sole, sull’orizzonte nord-occidentale spicca la coppia formata da Mercurio e Venere: il primo, ormai al limite della rintracciabilità nel luminoso cielo serale, va progressivamente abbassandosi sull’orizzonte, […]

SISTEMA SOLARE

Le dimensioni del nucleo di Venere

Nonostante la relativa vicinanza, Venere non è un pianeta facile da studiare da Terra. È sempre prospetticamente vicino al Sole e questo non ne agevola le osservazioni. La superficie è inoltre perennemente nascosta da una […]

Cielo

26-30 Aprile: Mercurio e Venere al tramonto

Negli ultimi giorni del mese, sull’orizzonte sud-occidentale va progressivamente emergendo dalle intense luci del tramonto la brillante coppia costituita da Venere e Mercurio. La sera del 26 i due pianeti sono separati da poco meno […]

Universo

A caccia di meteoriti venusiane sulla Luna

La recente scoperta della fosfina nell’alta atmosfera di Venere ha ridestato l’interesse per questo pianeta simile alla Terra, pur essendo agli antipodi in termini di ospitalità. Le dimensioni sono quasi identiche, entrambi sono in “zona […]

Universo

Trovata la fosfina tra le nubi di Venere

Cinquanta anni fa il grande astrofisico americano Carl Sagan aveva ipotizzato che nell’alta atmosfera di Venere potessero presentarsi delle condizioni adatte allo sviluppo della vita. Infatti, il pianeta più vicino alla Terra ha delle condizioni […]