Universo

Tutto l’Universo osservabile in una simulazione

L’astrofisica contemporanea ormai non può prescindere dalle simulazioni N-corpi ad alta risoluzione con cui, grazie all’enorme potenza di supercomputer, può essere riprodotta un’ampia gamma di fenomeni e la loro evoluzione passata e futura. È grazie […]

new horizons
Universo

Lo spazio profondo non è del tutto nero

Se guardiamo il cielo notturno, anche da un luogo davvero privo d’inquinamento, scopriamo che il cielo ha un suo chiarore dovuto a una debole emissione prodotta dall’atmosfera, detto airglow.  Questo chiarore infonde talvolta suggestione alle […]

cervello
Universo

L’Universo assomiglia al cervello umano

In uno studio recente l’astrofisico dell’Università di Bologna Franco Vazza e il neurochirurgo dell’Università di Verona Alberto Feletti hanno indagato come sono organizzati al loro interno e quanto davvero si somigliano due dei più enigmatici e complessi sistemi che esistono in […]