
Una super-Terra poco densa
E’ recente la scoperta di un nuovo esopianeta, per la precisione una “super-Terra“, che tutti abbiamo imparato a conoscere come gemelli della Terra ma con un raggio da 1 a 10 volte quello del nostro […]
E’ recente la scoperta di un nuovo esopianeta, per la precisione una “super-Terra“, che tutti abbiamo imparato a conoscere come gemelli della Terra ma con un raggio da 1 a 10 volte quello del nostro […]
Kepler-1649c è un mondo roccioso approssimativamente delle dimensioni della Terra. Il suo raggio è infatti 1,02 volte quello del nostro pianeta e impiega 19,5 giorni terrestri per orbitare nella zona abitabile della sua stella Kepler-1649, […]
Una delle stelle più antiche della Galassia ospita un pianeta roccioso insolitamente caldo […]
Scoperto nel 2018 da un gruppo di ricercatori guidati dall’italiano Luca Malavolta dell’Inaf di Padova, K2-141b è un esopianeta roccioso simile alla Terra per dimensioni e composizione chimica, ma vicinissimo alla sua stella madre (completa un’orbita in sole […]
La tecnica del micro-lensing gravitazionale ha permesso a un gruppo di astronomi dell’Università di Canterbury di trovare un esopianeta di tipo super-terra tra le stelle del bulge galattico. Autori principali della scoperta di questo oggetto, […]
BFCspace © 2020 BFC Space S.r.l. • via M.Gioia 55, 20124 Milano • P.IVA 13397950158 • C.F. 08230930151 • [email protected]