Universo

L’espansione cosmica misurata da Hubble

Quando Edwin Hubble scoprì che l’Universo si stava espandendo uniformemente in tutte le direzioni, fu una grande sorpresa. Poi, nel 1998, gli astronomi scoprirono che il tasso di espansione stava addirittura accelerando, forse a causa […]

Universo

Una nuova stella variabile

Nuovo interessante traguardo per il Gruppo Astrofili Palidoro, l’associazione di astronomia e divulgazione sul litorale romano.Nella costellazione del Cefeo, a 13.500 anni luce da noi, nei pressi della Nebulosa Wizard, è stata scoperta una nuova […]

Universo

Le 10mila stelle variabili di Citizen ASAS-SN

I citizen scientist, cioè i volontari che contribuiscono direttamente all’analisi dei dati scientifici, sono ormai una realtà largamente utilizzata in molti ambiti della ricerca. Noi ci occupiamo prevalentemente delle discipline legate all’astronomia, ma di progetti […]

Universo

Un’insolita stella pulsante a forma di goccia

Attualmente, conosciamo circa 50mila stelle variabili, di cui si occupano soprattutto gli astrofili, che spesso le scoprono dall’attenta analisi delle immagini riprese in date diverse. Alcune variabili sono intrinseche a causa di modificazioni fisiche dell’astro, […]