
SpaceX: estate da record
L’obbiettivo ultimo di SpaceX è quello di riuscire a portare un primo equipaggio su Marte e per farlo si è imposta di sviluppare un razzo riutilizzabile; servirà per ridurre drasticamente i costi delle missioni spaziali […]
L’obbiettivo ultimo di SpaceX è quello di riuscire a portare un primo equipaggio su Marte e per farlo si è imposta di sviluppare un razzo riutilizzabile; servirà per ridurre drasticamente i costi delle missioni spaziali […]
Nonostante la contrazione economica subita dall’intero comparto aerospaziale, a causa dell’emergenza coronavirus, è di qualche giorno fa la notizia che Officina Stellare, azienda vicentina leader nella produzione e nella produzione di telescopi e sistemi opto-meccanici […]
L’Agenzia spaziale europea ha selezionato Thales Alenia Space joint venture tra Thales (67%) e Leonardo (33%), per costruire le prossime “sentinelle” del cielo, i satelliti che andranno arricchire la costellazione Copernicus, il programma spaziale di […]
Rischiava di diventare l’edizione più sottotono, tra tutte e quattro quelle svolte finora. E invece promette di essere quella più ricca di contenuti e con il maggior numero di interventi. Il Festival dello Spazio di […]
Online la puntata 26 di Forbes SPACE ECONOMY: Tecnologie abilitanti e nuovi orizzonti dell’esplorazione. Intervengono Morena Bernardini (direttore strategia ArianeGroup) e Tommaso Ghidini, capo Strutture Mecccanismi e Materiali dell’Agenzia spaziale europea). La puntata chiude la […]
Alla luce della recente pandemia, tra le ricadute più significative dello sviluppo di tecnologie in ambito spaziale ci sono quelle relative alla creazione di sistemi diagnostici sempre più efficienti, in grado di diminuire le tempistiche […]
SpaceX ce l’ha fatta. Nonostante il meteo abbia creato qualche problema, il razzo Falcon 9 è partito senza problemi il 30 maggio alle 21:22 da Cape Canaveral. In quel momento è iniziata una nuova era […]
Per celebrare il 45esimo compleanno dell’Agenzia spaziale europea, l’Esa, abbiamo interpellato Luca Parmitano, esponente del corpo astronautico dell’agenzia, primo italiano ad aver effettuato un’attività extraveicolare e ad aver comandato la Stazione spaziale internazionale.Pochi mesi dopo […]
Il 30 maggio 1975 nasceva l’Agenzia spaziale europea. Nei quarantacinque anni dalla firma della convenzione che definì i compiti dell’ente e le responsabilità dei primi dieci Stati membri, l’Esa ha rappresentato, precorrendo i tempi e […]
In quanto a fattori climatici, la Florida non è il posto migliore per far partire una spedizione spaziale. La storia degli Space Shuttle lo dimostra, con i numerosi rinvii causati dal maltempo. Dopo ben nove […]
BFCspace © 2020 BFC Space S.r.l. • via M.Gioia 55, 20124 Milano • P.IVA 13397950158 • C.F. 08230930151 • [email protected]