Cielo

10 Giugno: eclisse anulare di Sole

Inizia alle 10:12 con il primo contatto tra il cono della penombra lunare e la superficie terrestre un’eclisse anulare di Sole visibile da gran parte dell’Europa, Asia, America settentrionale, oceano Atlantico settentrionale e oceano Artico: […]

Universo

Le prime espulsioni di massa coronale di Solar Orbiter

La sonda Esa/Nasa Solar Orbiter è stata lanciata il 10 febbraio 2020 e attualmente si trova in fase di crociera, in anticipo rispetto alla missione scientifica principale, che inizierà il prossimo novembre. Un passaggio al perielio eseguito esattamente […]

Cielo

Dieci anni del nostro Sole

In occasione del passaggio della Terra dall’afelio, il punto più lontano dal Sole della sua orbita, raggiunto oggi 4 luglio, pubblichiamo un suggestivo video solare. A partire da giugno 2010, il Solar Dynamics Observatory (Sdo) […]

Cielo

21 giugno: eclisse anulare di Sole

Inizia alle 5:45 del giorno 21, in concomitanza con il solstizio estivo, un’eclisse anulare di Sole (magnitudine 0,994), visibile come parziale dall’Italia centrale e meridionale. La fascia di anularità percorre il continente africano attraversando Congo, […]

Universo

Un nuovo ciclo solare è alle porte

Il Sole è in una fase di transizione tra due cicli della sua periodica attività magnetica, ed è in corso il passaggio di testimone dal ciclo 24 al 25. Un indizio di questa fase è la presenza contemporanea […]

Spazio

L’Europa verso il Sole

L’Europa dello spazio si prepara a un’altra, grande missione scientifica. Obiettivo: il Sole. Dopo aver  inviato per prima sonde verso le comete e su di esse, verso Venere e Marte in modo autonomo, e cooperato […]

Universo

Inouye prende il Sole

Un’impressionante risoluzione e dettagli senza precedenti della fotosfera solare: li possiamo vedere nelle prime immagini pubblicate dalla National Science Foundation, che mostrano la “prima luce” del nuovo telescopio solare Daniel K. Inouye Solar Telescope di […]