Cielo

30 agosto: Luna e Saturno di sera

Il giorno 30, tra le luci del crepuscolo serale che vanno affievolendosi, una decina di gradi sopra l’orizzonte sud-orientale è possibile ammirare una bella configurazione celeste con Saturno e la Luna piena quali protagonisti: il […]

SISTEMA SOLARE

Sua maestà Saturno secondo il Webb

Che cosa dà forma alla bellezza? Non esiste una definizione univoca, comune, uguale per tutti, nonostante esteti e studiosi di tutti i tempi abbiano cercato di racchiudere l’essenza stessa della bellezza. Essa è quello che […]

SISTEMA SOLARE

Una spruzzata d’acqua dalla luna Encelado

Tra le tante spettacolari scoperte della sonda Cassini della NASA/ESA/ASI, la più eccitante è certamente il criovulcanismo di Encelado. Nel 2005, dopo un sorvolo ravvicinato sopra la regione sud, il magnetometro a bordo della navicella […]

Cielo

26 dicembre: Luna e Saturno al tramonto

Il giorno 26, tra le luci del crepuscolo serale che vanno affievolendosi, una ventina di gradi sopra l’orizzonte sud-occidentale è possibile ammirare la falce crescente della Luna in transito 5° a sud di Saturno: la […]

Cielo

1 novembre: Luna e Saturno di sera

Nelle ore che seguono il tramonto è possibile seguire il lento avvicinamento del Primo Quarto di Luna a Saturno tra le stelle della costellazione zodiacale del Capricorno. Inizialmente in prossimità del meridiano, i due vanno […]

Cielo

22 agosto: (4) Vesta e Saturno in opposizione

(4) Vesta, l’oggetto più luminoso della Fascia principale degli asteroidi, è in opposizione al Sole il giorno 22 tra le stelle dell’Acquario. (4) Vesta raggiunge la magnitudine +6,1, al limite della visibilità a occhio nudo […]

Cielo

11-12 agosto: Luna, Saturno e (4) Vesta

La notte tra l’11 e il 12 agosto è possibile seguire il progressivo avvicinamento della Luna Piena a Saturno. Al termine del crepuscolo serale, quando entrambi sono ancora relativamente bassi sull’orizzonte sud-orientale, la distanza che […]

Cielo

15-16 luglio: Luna, Saturno e Deneb Algedi

La notte tra il 15 e il 16 luglio, a partire dal termine del crepuscolo serale, con la Luna quasi completamente illuminata dal Sole ancora in prossimità dell’orizzonte sud-orientale, è possibile ammirare il progressivo allontanamento […]