Universo

Otto nuove nane bianche super calde

Anche l‘astronomia ha i suoi record, solitamente in termini di distanza e dimensioni. Anche le temperature estreme rivestono un certo interesse, quindi la scoperta di oggetti estremamente freddi o caldi serve ad arricchire la lista. […]

Universo

Stelle e pianeti nascono e crescono insieme

La formazione planetaria avviene all’interno di dischi circumstellari di gas, ghiacci e polveri intorno a giovani stelle. Questo è lo scenario generale, ma nel dettaglio non era chiaro se la formazione planetaria procedesse all’unisono con […]

Universo

Il meteo delle nane brune

Le nane brune nascono in bozzoli stellari autonomi e non nei dischi protoplanetari. In altre parole, non sono dei giganti gassosi accresciutosi oltremisura, ma davvero stelle mancate. Ciononostante, le due classi di oggetti condividono alcuni […]

Universo

Un nuovo tipo di stella

Iras 00500+6713 rientra in un catalogo di sorgenti infrarosse rilevate nel 1983 dal satellite Iras. Si presenta come una piccola nebulosa tonda, nel cui centro un gruppo di astronomi dell’Università di Potsdam e dell’Università Federale […]

Universo

Un’eclisse ogni 8,8 minuti

Hanno attraversato l’intero ciclo evolutivo sino a diventare nane bianche, cioè il nucleo inerte di due stelle di tipo solare. Come un tempo, ZTF J2243+5242 forma ancora un sistema binario, ma adesso è davvero speciale […]

Universo

Il gigante gassoso e la nana bianca

Il Sole non diventerà una supernova, ma un giorno morirà comunque, trasformandosi in una caldissima nana bianca, perdendo gradualmente gli strati esterni durante le fasi terminali, dopo essere diventato una gigante rossa. La gravità all’altezza […]