Cielo

Una meteorite toscana?

La notte del 1° ottobre, pochi minuti dopo le tre del mattino, otto camere della rete Prisma situate in Toscana e nel centro Italia (San Marcello Pistoiese, Navacchio, Scandiano, Cecima, Camerino, Chianti, Piombino, Perugia) hanno […]

CIELO E TERRA

Un ammasso di meteore sul Maunakea

La Subaru-Asahi Sky Camera, installata vicino la cupola del Telescopio Subaru sul vulcano hawaiano Maunakea, ha catturato un raro esempio di “ammasso di meteore”. La telecamera trasmette continuamente in streaming l’immagine della volta celeste sin […]

CIELO E TERRA

C’è una meteorite in Molise?

I calcoli eseguiti negli ultimi tre giorni dagli esperti della rete Prisma lasciano davvero ben sperare: il bolide osservato nei cieli dell’Italia centro-meridionale, Roma compresa, la sera del 15 marzo (http://www.prisma.inaf.it/index.php/2021/03/17/bolide-del-15-marzo-2021-i-risultati-preliminari/) può avere dato luogo alla […]

CIELO E TERRA

Prisma ha catturato la pioggia delle Geminidi

Le lunghe notti di metà dicembre sono caratterizzate da una pioggia di meteore, le Geminidi che, come suggerisce il nome dello sciame, hanno il radiante nella costellazione dei Gemelli. Prolungando all’indietro le loro scie, sembrano […]