Cielo

29 maggio: Mercurio e Giove all’alba

Il giorno 29 Mercurio raggiunge la massima elongazione occidentale di 24°,9 ma nonostante l’elevata distanza angolare dall’astro del giorno, il pianeta sorge solo un’ora prima del Sole e risulta osservabile con qualche difficoltà. Una decina […]

Cielo

29 Marzo – 18 Aprile: Mercurio al tramonto

Per buona parte del mese il pianeta più interno del Sistema solare risulta osservabile con relativa facilità tra le luci del tramonto, in prossimità dell’orizzonte nord-occidentale, nella migliore apparizione serale dell’anno. Il giorno 12 raggiunge […]

Cielo

14-31 Gennaio: Mercurio all’alba

Dalla seconda decade di gennaio è possibile osservare con relativa facilità, in prossimità dell’orizzonte orientale, Mercurio tra le luci dell’alba. La mattina del giorno 19 il pianeta è accompagnato, 17° più a “destra”, da una […]

Cielo

8-9 ottobre: Mercurio all’alba

Visibile per tutto il mese tra le luci dell’alba, Mercurio è osservabile con relativa facilità in prossimità dell’orizzonte orientale. La sera del giorno 8 raggiunge la massima elongazione occidentale di soli 18°, ma per osservare […]

Cielo

28-29 agosto: Luna e Mercurio al tramonto

Per gran parte del mese, subito dopo il tramonto del Sole, è possibile ammirare Mercurio in prossimità dell’orizzonte occidentale, pur con qualche difficoltà, a causa delle poco favorevoli condizioni geometriche dell’apparizione. Il pianeta, che il […]

Cielo

2 luglio: Venere, Aldebaran e Mercurio all’alba

2 luglio: Venere, Aldebaran e Mercurio all’alba L’oggetto più brillante visibile negli istanti che precedono l’alba è Venere, la cui visibilità rimane approssimativamente costante per tutto il mese. Grazie al moto diretto da cui è […]

Cielo

16-24 Giugno: massima visibilità mattutina di Mercurio

Tra la seconda e la terza decade del mese, Mercurio raggiunge la massima visibilità nella corrente apparizione mattutina che, causa la minore inclinazione tra orizzonte ed eclittica, risulta essere la meno favorevole del 2022, nonostante […]