Cielo

22-23 settembre: massima visibilità di Mercurio tra le luci dell’alba

Nell’ultima decade del mese sull’orizzonte orientale risulta osservabile con relativa facilità Mercurio nella migliore apparizione mattutina dell’anno. Il giorno 22 raggiunge la massima elongazione occidentale di 17°,9 e grazie all’elevata inclinazione dell’eclittica rispetto all’orizzonte il […]

Cielo

13 settembre: Luna e Regolo all’alba con Venere e Mercurio

Giocando d’anticipo rispetto alla comparsa delle prime luci dell’alba, sulla linea dell’orizzonte orientale va alzandosi una sottilissima falce di Luna calante, accompagnata, 3°,5 a sud, dalla bianco-azzurra scintilla di Regolo, con cui il nostro satellite […]

SISTEMA SOLARE

Aurore universali

Una analisi dei dati ottenuti della sonda BepiColombo dell’ESA/JAXA attorno a Mercurio rivela che le aurore della magnetosfera meridionale del pianeta sono simili a quelle viste sulla Terra e su Marte. Il nome Aurora Boreale […]

Cielo

17-19 agosto: Luna, Mercurio e Marte al tramonto

Nella seconda metà di agosto la coppia Mercurio-Marte viene raggiunta e superata, sull’orizzonte occidentale, dalla falce crescente della Luna. La sera del 17, trascorse meno di 30 ore dal Novilunio, un sottile falcetto lunare risulta […]

Cielo

13 agosto: Mercurio e Marte al tramonto

A metà mese, dopo il termine del crepuscolo civile, quando il cielo è ancora notevolmente illuminato dal chiarore del tramonto, in prossimità dell’orizzonte occidentale è possibile ammirare, pur non senza difficoltà, la coppia formata da […]

Cielo

18-21 luglio: parata di pianeti al tramonto

Tra la seconda e la terza decade di luglio, poco dopo la calata del Sole sull’orizzonte occidentale va formandosi una spettacolare parata di pianeti, costituita da Marte, che continua a resistere al luminoso richiamo del […]

Spazio

Il terzo fly-by di BepiColombo con Mercurio

La sonda BepiColombo dell’Agenzia spaziale europea (Esa) ha effettuato il suo terzo incontro ravvicinato con Mercurio. E’ arrivata, martedì 19 giugno alle 21.33 (ora italiana) a un’altezza di circa 236 chilometri, ed è il terzo di sei […]

Cielo

14-17 giugno: Luna, Giove e Mercurio all’alba

A metà mese tra le luci dell’alba è ancora visibile, pur con difficoltà sempre maggiore, l’elusivo Mercurio. Il pianeta è preceduto, quasi 30° a occidente, da Giove, che va progressivamente allontanandosi dalle luci dell’alba. Tra […]

Cielo

6 giugno: massima visibilità mattutina di Mercurio

Nella prima decade del mese Mercurio raggiunge la massima visibilità nella corrente apparizione mattutina che, causa la piccola inclinazione tra orizzonte ed eclittica, risulta essere la meno favorevole dell’anno. Nonostante il pianeta abbia raggiunto la […]

Cielo

29 maggio: Mercurio e Giove all’alba

Il giorno 29 Mercurio raggiunge la massima elongazione occidentale di 24°,9 ma nonostante l’elevata distanza angolare dall’astro del giorno, il pianeta sorge solo un’ora prima del Sole e risulta osservabile con qualche difficoltà. Una decina […]