Universo

Tracce di vita su un mondo oceanico?

L’esopianeta K2-18b si trova a 120 anni luce da noi nella direzione della costellazione del Leone, ma la sua posizione interessante è quella relativa alla sua stella. L’orbita di questo pianeta si trova nella zona […]

Universo

Il mistero del carbonio primordiale

Per la prima volta, il James Webb Space Telescope ha osservato la firma chimica del carbonio nei granelli di polvere nell’Universo primordiale: si tratta delle molecole di carbonio più antiche mai individuate. Firme simili sono state osservate finora […]

Universo

I colori dello spazio

Questo è il sistema stellare di Rho Ophiuchi a 390 anni luce da noi, ripreso dalla NIRCam del telescopio spaziale James Webb. Questa tavolozza variopinta è una delle regioni di formazione stellare più vicine alla […]

SISTEMA SOLARE

Sua maestà Saturno secondo il Webb

Che cosa dà forma alla bellezza? Non esiste una definizione univoca, comune, uguale per tutti, nonostante esteti e studiosi di tutti i tempi abbiano cercato di racchiudere l’essenza stessa della bellezza. Essa è quello che […]

SISTEMA SOLARE

Una spruzzata d’acqua dalla luna Encelado

Tra le tante spettacolari scoperte della sonda Cassini della NASA/ESA/ASI, la più eccitante è certamente il criovulcanismo di Encelado. Nel 2005, dopo un sorvolo ravvicinato sopra la regione sud, il magnetometro a bordo della navicella […]

SISTEMA SOLARE

Una nuova immagine di Urano

Urano è un gigante di ghiaccio, con un anello simile a quello di Saturno e con un’inclinazione dell’asse pari a 97,77°, diversa da quella di tutti gli altri pianeti. In questa incredibile immagine del telescopio […]