Universo

Un grande abbraccio cosmico

Le due galassie Arp-Madore 417-391 si sono presentate all’obiettivo di Hubble impegnate in un grande abbraccio cosmico, con i nuclei situati fianco a fianco, quasi a for,mare un anello.La coppia si trova a una distanza […]

Universo

Una misteriosa “superbolla”

L’imminente partenza del telescopio spaziale James Webb non mette in ombra l’attività del glorioso Hubble, che continuerà il suo lavoro malgrado i ricorrenti acciacchi, dato che può esplorare in cielo in bande spettrali che sono […]

Universo

Uno sguardo sul passato e sul futuro

Una spettacolare ripresa del telescopio spaziale Hubble mostra due galassie interagenti, che compongono il sistema Arp 91. Si trovano a oltre 100 milioni di anni luce dalla Terra nella costellazione del Serpente: la galassia in basso è NGC […]

Universo

Una nuova vista su Omega Centauri

Omega Centauri (NGC 6441) è il più massiccio ammasso globulare tra i circa duecento conosciuti intorno alla nostra Galassia. Si trova in direzione della costellazione australe del Centauro, a circa 13 mila anni luce, e […]

Universo

Buon compleanno Hubble!

Era nell’aria che la Nasa e i gestori del Telescopio Spaziale Hubble (lo STScI situato all’Università Johns Hopkins di Baltimora) volessero celebrare da par loro i trent’anni dal lancio di Hubble, che venne collocato in […]

Universo

Ad aprile doppio compleanno per Hubble

Il primo di aprile del 1995 il Telescopio Spaziale Hubble riprese una delle fotografie più iconiche della sua ormai trentennale carriera: i “Pilastri della Creazione”. Questi “Pilastri” sono tre strutture molto dense di gas e […]