
Che fine ha fatto Fomalhaut b?
Sembra la trama di un thriller, ma è davvero quello che è successo a circa 25 anni luce da noi, intorno alla luminosa stella Fomalhaut, con quello che era uno degli esopianeti più vicini, letteralmente […]
Sembra la trama di un thriller, ma è davvero quello che è successo a circa 25 anni luce da noi, intorno alla luminosa stella Fomalhaut, con quello che era uno degli esopianeti più vicini, letteralmente […]
Alcuni ricercatori, usando il Vlt (Very Large Telescope) dell’Eso, hanno osservato Wasp-76b, un pianeta dove sospettano che piova ferro. L’esopianeta gigante ultra-caldo ha un lato in luce, dove le temperature salgono sopra i 2400°C, abbastanza […]
Gli astronomi dell’Università di Warwick hanno osservato un esopianeta che orbita attorno alla sua stella in poco più di 18 ore. Si tratta del periodo orbitale più breve mai osservato per un “gioviano caldo”, un gigante gassoso simile per […]
La scoperta di nuovi esopianeti non conosce battute d’arresto; anzi, grazie ai nuovi programmi di ricerca dal suolo, sta conoscendo una fase di notevole sviluppo. Un “nettunoide”(un esopianeta con caratteristiche analoghe al nostro Nettuno) e […]
A nemmeno quattro anni dall’annuncio riguardante la scoperta di Proxima Centauri b, l’esopianeta più vicino in orbita intorno alla stella più vicina al Sole, gli astronomi ritengono di aver trovato forti evidenze per un secondo […]
Nel bottino di TESS (Transiting Exoplanet Survey Satellite) della Nasa è finito pure un pianeta circumbinario, cioè in orbita intorno a una coppia di stelle, denominato TOI 1338 b. L’esopianeta, il primo di tale tipo […]
Dopo la fine della missione Kepler, il testimone come cacciatore di pianeti per la Nasa è passato a Tess e in pochi mesi dall’inizio operazioni è stato già annunciato il primo pianeta di taglia terrestre […]
Si è conclusa la campagna NameExoWorlds, con la quale l’Unione Astronomica Internazionale (Iau) ha invitato chiunque nel mondo a dare un nome a 110 pianeti extrasolari e alle loro stelle madri. Essendo l’istituzione responsabile per […]
Oltre al satellite Cosmo-SkyMed di seconda generazione, il razzo Soyuz appena lanciato dalla base di Kourou ospitava nella sua “pancia” anche Cheops (Characterising ExoPlanets Satellite), un telescopio per lo studio e la caratterizzazione dei pianeti […]
Sono oltre 3700 i pianeti scoperti orbitare attorno a stelle diverse dal nostro Sole e il loro numero è destinato a salire vertiginosamente grazie alle nuove missioni spaziali dedicate. Questo e molto altro ancora nella settima puntata di COSMO. […]
BFCspace © 2020 BFC Space S.r.l. • via M.Gioia 55, 20124 Milano • P.IVA 13397950158 • C.F. 08230930151 • [email protected]