Universo

Il peso piuma degli esopianeti

Gli astronomi hanno identificato un sorprendente esopianeta con una densità apparente davvero molto bassa, pari a circa 15 volte meno quella di Giove. Nuove osservazioni di HIP 41378 f forniscono nuovi indizi per svelare l’arcano. […]

Universo

Gli esopianeti compiono trent’anni

Il 9 gennaio 1992, Nature pubblicava un articolo davvero storico in cui gli astronomi Aleksander Wolszczan e Dale Frail annunciavano la scoperta di due corpi planetari intorno alla pulsar al millisecondo PSR1257+12 sita nella costellazione […]

Universo

Una palla da rugby tra gli esopianeti

Le maree di oceani e mari terrestri sono causate principalmente dalla Luna che “stira” leggermente il nostro pianeta mentre gli orbita attorno. Anche il Sole produce un effetto mareale, ma piccolo, mentre lo stesso non […]

Universo

Maxipianeta o piccola nana bruna?

I successi degli scienziati amatoriali (come diremmo più elegantemente in Italiano) sono ormai così tanti che non possiamo più pensare a colpi di fortuna ma a vere e proprie ricerche condotte con criterio e competenza […]

Universo

Le nubi opache di WASP-127b

Nel momento in cui scriviamo, sono elencati 4.521 esopianeti confermati. In un quarto di secolo è enormemente migliorata la capacità di analisi degli astronomi, soprattutto nella caratterizzazione delle atmosfere. Se all’inizio era già un importante […]