STRUMENTI

La prima luce dello spettrografo Eris al VLT

Presso il Very Large Telescope (VLT) dell’ESO, sul Cerro Paranal in Cile, è entrato in servizio un nuovo strumento scientifico, l’Enhanced Resolution Imager and Spectrograph (ERIS). Sin dai primi test, Eris ha mostrato notevole efficienza […]

Universo

Un cono nello spazio

IC 2169 è una nebulosa poco conosciuta, che si trova nel complesso nebulare molecolare dell’Unicorno OB1, proprio al confine con Orione e a ovest rispetto alla Nebulosa Cono e all’ammasso dell’Albero di Natale. Questa nebulosa […]

SISTEMA SOLARE

Il raffreddamento globale di Nettuno

Dei due pianeti più esterni, Urano e Nettuno, abbiamo immagini ravvicinate ottenute dalla gloriosa sonda Voyager 2 che li fotografò, rispettivamente, nel 1986 e nel 1989. Da allora nessun’altra sonda si è avvicinata ad essi, […]

Universo

Un buco nero all’interno di un ammasso stellare

“Come Sherlock Holmes che rintraccia una banda criminale sfruttandone i passi falsi, esaminiamo ogni singola stella di questo ammasso con una lente d’ingrandimento in mano, cercando di trovare qualche prova della presenza di buchi neri […]