Universo

Siamo soli nell’universo?

In quest’Universo così immenso ci sono altri esseri intelligenti? È una delle domande che tutti quanti ci siamo fatti e non c’è ancora una risposta. La scoperta di un’intelligenza aliena sarebbe l’evento storico notevolmente più […]

Universo

Maxipianeta o piccola nana bruna?

I successi degli scienziati amatoriali (come diremmo più elegantemente in Italiano) sono ormai così tanti che non possiamo più pensare a colpi di fortuna ma a vere e proprie ricerche condotte con criterio e competenza […]

Universo

Le 10mila stelle variabili di Citizen ASAS-SN

I citizen scientist, cioè i volontari che contribuiscono direttamente all’analisi dei dati scientifici, sono ormai una realtà largamente utilizzata in molti ambiti della ricerca. Noi ci occupiamo prevalentemente delle discipline legate all’astronomia, ma di progetti […]

Spazio

Aiutiamo ad addestrare i rover della Nasa

Se l’esplorazione marziana vi affascina, c’è la concreta possibilità di contribuire in prima persona al suo sviluppo. Non certamente mettendovi ai comandi di uno dei prossimi rover, bensì aiutando a istruire gli algoritmi d’intelligenza artificiale […]

Universo

La nana bruna più antica

È un bel momento per lo studio delle nane brune, oggetti sub stellari più massici di un pianeta gigante ma meno di una stella vera e propria. A lungo ipotizzate, la loro scoperta concreta è […]

Universo

A caccia di segnali extraterrestri

Con il miglioramento della tecnologia, stiamo trovando modi nuovi e sempre più potenti per cercare risposte a una antica domanda: siamo soli nell’Universo? Il team Breakthrough Listen dell’Università della California sta impiegando i telescopi più potenti del […]

Universo

Buchi neri supermassici ovunque

Sono letteralmente in ogni parte del cielo e, verosimilmente, ogni galassia ne accoglie almeno uno nel proprio nucleo. Sono i buchi neri supermassici (Smbh), da milioni a miliardi di masse solari. Ora ben 25mila di […]