
Un buco nero famelico
Esiste, in una galassia lontana, una stella come il Sole. A differenza della nostra stella, tuttavia, non ha la sua stessa placida esistenza, ma deve fare i conti con un mostro che la perseguita. Infatti, […]
Esiste, in una galassia lontana, una stella come il Sole. A differenza della nostra stella, tuttavia, non ha la sua stessa placida esistenza, ma deve fare i conti con un mostro che la perseguita. Infatti, […]
L’ammasso aperto delle Iadi, distante circa 153 anni luce, è il più vicino alla Terra dopo il Gruppo in movimento dell’Orsa Maggiore, il cui nucleo è costituito dalle cinque stelle azzurre del Gran Carro, a […]
Benché non “visti” direttamente, gli astronomi hanno identificato un buon numero di buchi neri con distribuzioni di masse contrapposte. Da un capo ci sono i buchi neri di taglia stellare, con masse sino a 100 […]
Per la prima volta è stata ricostruita la mappa della distribuzione delle stelle morte all’interno e intorno alla nostra galassia, in quello che chiamano il “mondo sotterraneo galattico”, come una sorta di deep web del […]
Il cielo nelle onde gravitazionali è sempre più ricco. Dopo i segnali prodotti dallo scontro e fusione fra buchi neri e fra stelle di neutroni, è arrivato il momento dei sistemi “misti”. Gli scienziati delle […]
Un premio Nobel ai buchi neri era atteso da anni. Dopo quelli assegnati alla scoperta delle pulsar (Hewish – 1974) e della pulsar doppia (Hulse e Taylor – 1993), delle onde gravitazionali (Barrish, Thorne e […]
Osservando con il Very Large Telescope dell’Eso, un gruppo di astronomi ha scoperto che è scomparsa una stella massiccia di una galassia nana. Secondo gli astronomi, potrebbe essere un oggetto variabile oppure oscurato da polveri. […]
La galassia OJ 287, distante 3,5 miliardi di anni luce nella costellazione del Cancro, ospita uno dei più grandi buchi neri mai scoperti, con una massa di oltre 18 miliardi di volte quella solare. Intorno […]
Si trova a mille anni luce da noi ed è stato annunciato dagli astronomi dell’Eso, l’Osservatorio Europeo Australe di cui fanno parte sedici nazioni, fra cui l’Italia. Il buco nero è stato scoperto osservando il […]
Recenti osservazioni hanno fornito la prova definitiva sull’esistenza di buchi neri di massa intermedia (Imbh), cioè posti tra quelli super-massicci che risiedono al centro delle galassie, aventi masse anche miliardi di volte il nostro Sole, […]
BFCspace © 2020 BFC Space S.r.l. • via M.Gioia 55, 20124 Milano • P.IVA 13397950158 • C.F. 08230930151 • [email protected]