Spazio

SpIRIT a caccia di fuochi d’artificio cosmici

La moda dei mini-satelliti o nano-satelliti, che ormai sono in grado di svolgere (quasi) tutte le operazioni dei satelliti più grandi (ma che comunque quasi sempre necessitano di “costellazioni” o “reti”), dai servizi applicativi terrestri […]

Space Economy

Space Factory 4.0

Dopo l’aggiudicazione avvenuta a marzo 2023, sono stati recentemente firmati tutti i contratti relativi al programma Space Factory 4.0 del Pnrr (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza) finanziato dall’Unione europea e gestito dall’Agenzia spaziale italiana (Asi). Una rete […]

Spazio

Quindici candeline per il satellite italiano Agile

Quindici anni fa, il 23 aprile del 2007 il satellite scientifico italiano Agile (Astrorivelatore Gamma a Immagini LEggero) decollava verso lo spazio dalla base di Sriharikota in India. Il satellite, realizzato dall’Agenzia Spaziale Italiana (Asi) […]

Space Economy

Dieci anni di Vega

Oggi il lanciatore Vega, fiore all’occhiello dell’industria spaziale italiana, compie 10 anni. Il 13 febbraio 2012 l’Agenzia spaziale europea (Esa) effettuò il primo lancio ufficiale del Vettore Europeo di Gestione Avanzata con il codice VV01 […]

Space Economy

AstroSamantha nello spazio nel 2022

“All’inizio del 2022 vedremo Samantha Cristoforetti volare di nuovo”, queste le parole del presidente dell’Agenzia spaziale italiana, Giorgio Saccoccia. Ieri, durante una conferenza online, il numero uno dell’Asi ha infatti dichiarato che, come previsto dagli accordi di […]

Space Economy

I contratti per il volo di Space Rider

Il 9 dicembre, a Palazzo Chigi, l’Agenzia spaziale europea (Esa) ha firmato due contratti per lo sviluppo e il primo volo (nel 2023) di Space Rider, una piccola navicella automatizzata e riutilizzabile, che consentirà all’Europa di portare rapidamente 600 chilogrammi […]

Space Economy

Difesa planetaria: assegnati i contratti per “Hera”

Grazie all’assegnazione del contratto per la progettazione, lo sviluppo e la produzione della sonda Hera all’azienda tedesca Ohb, ufficializzata ieri nel sito tedesco dell’Agenzia Spaziale Europea, l’Esoc, l’Esa ha compiuto un primo, decisivo passo verso […]

Spazio

Passione rossa: l’Italia marziana

L’Agenzia spaziale europea non ci sarà. Per lei, l’appuntamento con Marte è rinviato al settembre del 2022. Con la decisione di posticipare la seconda fase di ExoMars per motivi in parte legati al lockdown, l’Esa […]

Space Economy

Marte: il futuro per tutti

“Lo spazio è una risorsa per tutti. Negli anni Sessanta serviva un uomo del carisma e della potenza politica di John Fitzgerald Kennedy per dire: ‘Portiamo l’uomo sulla Luna’. Lo faceva in nome di una […]