BFCspace

BFCspace

  • Home
  • Spazio
  • Space Economy
  • Mexico 2024
  • Universo
  • Cielo
  • Podcast
    • Ascolta Cosmo
    • Tutti i Podcast
  • Cosmo TV
    • Destinazione Cosmo
  • Dai Lettori
    • Foto
      • Invia la tua foto: concorrerà alla pubblicazione sul sito e sulla rivista e alle nostre sfide sui social.
      • Le vostre foto
    • Domande
      • Invia la tua domanda
      • Le vostre domande
  • Newsletter
  • Archivio
  • Contatti
News Ticker
  • [ 23/03/2023 ] Cavallo bianco e cavallo nero Spazio
  • [ 08/02/2023 ] Dove trovo Cosmo in edicola CIELO E TERRA
  • [ 24/03/2023 ] Astrofili volontari cercansi per Gaia Vari Universo
  • [ 24/03/2023 ] Nubi vorticose attorno a un pianeta remoto Universo
  • [ 23/03/2023 ] Il mistero della accelerazione di ‘Oumuamua SISTEMA SOLARE
  • [ 23/03/2023 ] DESTINAZIONE COSMO: la puntata n. 3! Spazio
  • [ 23/03/2023 ] I primi fenomeni celesti di aprile Cielo
Homeammassi aperti

ammassi aperti

Universo

Nuove osservazioni sostengono le teorie MOND

27/10/2022 Giuseppe Donatiello Commenti disabilitati su Nuove osservazioni sostengono le teorie MOND

Quando osserviamo la curva di rotazione di una galassia, scopriamo che la velocità è più alta di quanto ci aspetteremmo in base alla luce visibile della stessa. Fu il primo indizio che portò a postulare […]

Universo

Centinaia di ammassi aperti trovati nei dati di Gaia

20/03/2022 Giuseppe Donatiello Commenti disabilitati su Centinaia di ammassi aperti trovati nei dati di Gaia

Gli ammassi aperti (OC) sono gruppi di stelle distribuiti lungo il piano galattico. La maggior parte sono abbastanza giovani, con età di alcune centinaia milioni di anni e un numero variabile da una dozzina a […]

ammassi aperti
Universo

Gli ammassi aperti sono solo la punta dell’iceberg

27/10/2020 Giuseppe Donatiello Commenti disabilitati su Gli ammassi aperti sono solo la punta dell’iceberg

Durante le notti invernali non passa inosservato l’ammasso aperto delle Pleiadi, un bel raggruppamento di stelle nel Toro. Anche molte delle stelle di questa costellazione sono parte di un esteso e vicino ammasso aperto, le […]

Articoli recenti

  • Astrofili volontari cercansi per Gaia Vari
  • Nubi vorticose attorno a un pianeta remoto
  • Il mistero della accelerazione di ‘Oumuamua
  • DESTINAZIONE COSMO: la puntata n. 3!
  • I primi fenomeni celesti di aprile

BFCvideo

Archivi

  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019

Categorie

  • Ascolta Cosmo
  • Cielo
  • CIELO E TERRA
  • Cosmo TV
  • Destinazione Cosmo
  • Domande dei Lettori
  • Foto dei Lettori
  • Mexico 2024
  • Podcast
  • SISTEMA SOLARE
  • Space Economy
  • Spazio
  • Spazio Aperto
  • STRUMENTI
  • Universo
  • Video
  • Home page
  • Informativa sulla privacy
  • Informativa sui cookie
  • Termini e condizioni d’uso

BFCspace © 2020 BFC Space S.r.l. • via M.Gioia 55, 20124 Milano • P.IVA 13397950158 • C.F. 08230930151 • [email protected]