Foto di Fernando DE RONZO (Gruppo Astrofili del Salento): sh2-264 Lambda Orionis Ring – Angel Fish Nebula
21/01/2021RedazioneFoto dei LettoriCommenti disabilitati su Foto di Fernando DE RONZO (Gruppo Astrofili del Salento): sh2-264 Lambda Orionis Ring – Angel Fish Nebula
Luogo della ripresa
San Cassiano (LE)
Data della ripresa
19/01/2021
Telescopio
Obiettivo Zenith 135mm f4
Montatura
HEQ5 s.w.
Camera di ripresa
Reflex EOS60D fullspectrum
Filtri
Optlong l-pro eos clip
Guida
Synguider s.w.
Pose
100 da 5 minuti
Elaborazione
D.S.S. + Pixinsight LE1.0 + PScc
Note
Tra Betelgeuse e Bellatrix è ubicata la Regione di Lambda Orionis(Meissa), un complesso di nubi molecolari e regioni H II dalla caratteristica forma che richiama la Testa di un Alieno, è la regione galattica più vicina al sistema solare in cui ha luogo la formazione di stelle di grande massa. Prende il nome dalla sua stella principale, λ Orionis, una gigante blu responsabile della ionizzazione dei gas delle nebulose circostanti e fa parte dell'Ammasso Collinder 69 composto da stelle calde di quarta e quinta grandezza.
Si ritiene che la SH2-264 sia il resto di una supernova esplosa circa un milione di anni fa., essa si estende per 8 gradi di cielo, cioè 16 lune piene una accanto all'altra.