Foto di Andrea Iorio: I gioielli di M33

Luogo della ripresa Marino, RM
Data della ripresa 18/11/2023
Telescopio Skywatcher 130/650 PDS
Montatura EQM35 Pro
Camera di ripresa ASI 533 MC Pro
Filtri Optolong L-Enhance
Guida ZWO OAG & ASI 120MM
Pose 103 light frames x 500secs
Elaborazione Pixinisght, Photoshop
Note La costellazione del Triangolo ospita la galassia a spirale M33, visibile di faccia dalla nostra prospettiva. La galassia ha un diametro di oltre 50.000 anni luce ed è il terzo oggetto per dimensione del Gruppo Locale di galassie, che comprende anche Andromeda e la nostra Via Lattea. M33, a circa 2,5 milioni di anni luce di distanza dalla Terra, rivela in questa ripresa ammassi di giovani stelle blu che illuminano i suoi bracci vorticosi e regioni rosate di idrogeno ionizzato caratterizzate da intesa attività di formazione stellare. In particolare, sulla porzione in alto a destra è presente la nebulosa NGC 604, la regione di formazione stellare più brillante nella galassia, è un’immensa nursery in cui vengono alla luce nuove stelle.
Autore Andrea Iorio
Città Marino, RM

Iscriviti alla newsletter

Email: accetto non accetto