Universo

Tira forte il vento sulle nane brune

Troppo per essere dei pianeti e poco per essere vere stelle: sono le nane brune. Nel loro piccolo, sono comunque oggetti interessanti, perché, in base alla massa e all’età, possono mostrarsi molto differenti. Sono oggetti […]

Universo

Ad aprile doppio compleanno per Hubble

Il primo di aprile del 1995 il Telescopio Spaziale Hubble riprese una delle fotografie più iconiche della sua ormai trentennale carriera: i “Pilastri della Creazione”. Questi “Pilastri” sono tre strutture molto dense di gas e […]

Universo

Un’insolita stella pulsante a forma di goccia

Attualmente, conosciamo circa 50mila stelle variabili, di cui si occupano soprattutto gli astrofili, che spesso le scoprono dall’attenta analisi delle immagini riprese in date diverse. Alcune variabili sono intrinseche a causa di modificazioni fisiche dell’astro, […]

Universo

Il sogno proibito degli astronomi

La chiamano Popolazione III: è una categoria di stelle forgiata direttamente dal Big Bang, quando la tavola periodica era composta di soli tre elementi: idrogeno, elio e una spolverata di litio. Stelle mai osservate, perché […]

Universo

L’esopianeta dove piove ferro

Alcuni ricercatori, usando il Vlt (Very Large Telescope) dell’Eso, hanno osservato Wasp-76b, un pianeta dove sospettano che piova ferro. L’esopianeta gigante ultra-caldo ha un lato in luce, dove le temperature salgono sopra i 2400°C, abbastanza […]

Universo

Il raggio delle stelle di neutroni

Si è fatto un gran parlare nei mesi scorsi di supernovae per via della presunta imminente esplosione di Betelgeuse. Nel frattempo, la luminosità della stella ha ripreso vigore, facendosi beffa di quanti ne avevano pronosticato […]

Universo

Una nana bianca sovrappeso

Un team internazionale guidato da Mark Hollands (Dipartimento di Fisica dell’Università di Warwick) ha scoperto una nana bianca dalla massa insolita, che potrebbe essere il risultato della fusione di due nane bianche. Le nane bianche […]