Universo

Un pianeta sull’orlo della distruzione

Gli astronomi dell’Università di Warwick hanno osservato un esopianeta che orbita attorno alla sua stella in poco più di 18 ore. Si tratta del periodo orbitale più breve mai osservato per un “gioviano caldo”, un gigante gassoso simile per […]

Universo

Il volto di Pallas svelato da Sphere

Il 28 marzo 1802, l’astronomo tedesco Heinrich Wilhelm Matthäus Olbers scopriva Pallas. Per via della posizione occupata tra Marte e Giove, il nuovo corpo celeste fu ritenuto inizialmente un pianeta al pari di Ceres, ma […]

Universo

Sphere riprende il disco di Betelgeuse

Grazie alla squisita risoluzione angolare ottenibile con lo strumento Sphere applicato al Very Large Telescope (VLT) dell’Eso, gli astronomi hanno ottenuto due immagini del disco della stella supergigante rossa Betelgeuse nel mese di gennaio e […]

Universo

Inouye prende il Sole

Un’impressionante risoluzione e dettagli senza precedenti della fotosfera solare: li possiamo vedere nelle prime immagini pubblicate dalla National Science Foundation, che mostrano la “prima luce” del nuovo telescopio solare Daniel K. Inouye Solar Telescope di […]

Universo

Gli impatti lunari del progetto Neliota

Neliota è un progetto dell’Agenzia Spaziale Europea (Esa) che ha lo scopo di determinare la distribuzione e tasso d’impatto dei piccoli oggetti vicini alla Terra (Neo) mediante il monitoraggio degli impatti lunari. Avviato nel 2015 […]

Universo

Nuovi esopianeti intorno a nane rosse vicine

La scoperta di nuovi esopianeti non conosce battute d’arresto; anzi, grazie ai nuovi programmi di ricerca dal suolo, sta conoscendo una fase di notevole sviluppo. Un “nettunoide”(un esopianeta con caratteristiche analoghe al nostro Nettuno) e […]

Universo

La spirale della morte di V Sagittae

Al 235esimo meeting dell’Aas, l’astronomo Bradley Schaefer ha annunciato che “nel corso dei prossimi decenni, la luminosità della stella V Sagittae crescerà rapidamente. Intorno all’anno 2083, il suo tasso di accrescimento aumenterà in modo catastrofico, riversando materia a […]