super-terra
Universo

L’infernale Super-Terra dove piovono rocce

Scoperto nel 2018 da un gruppo di ricercatori guidati dall’italiano Luca Malavolta dell’Inaf di Padova, K2-141b è un esopianeta roccioso simile alla Terra per dimensioni e composizione chimica, ma vicinissimo alla sua stella madre (completa un’orbita in sole […]

ossidazione
Universo

Acqua marziana sulla Terra?

Dopo l’annuncio della scoperta della fosfina nell’atmosfera di Venere – su cui stanno però già nascendo i primi dubbi a seguito di analisi con altri strumenti che non la rilevano – e della presenza di […]

titano
Universo

I misteri di Titano

Titano è un mondo davvero speciale tra le lune del Sistema Solare, a iniziare dalle dimensioni, maggiori del pianeta Mercurio e appena inferiori alla luna gioviana Ganimede. Ma a rendere davvero interessante e unico Titano […]

via lattea
Universo

Una struttura a gusci per la Via Lattea

Studi di archeologia galattica stanno svelando un passato tutt’altro che tranquillo per la nostra Galassia: viviamo in un ambiente fortemente dinamico e molto più complesso di quanto ci immaginassimo.  Un time-lapse galattico accelerato ci rivelerebbe […]

campi magnetici
Universo

I campi magnetici sulla Luna

di Walter Riva Attualmente, la Luna non ha un campo magnetico interno e globale come la Terra. Tuttavia, ci sono estese regioni della superficie lunare, di dimensioni fino a diverse centinaia di chilometri, dove è […]