
La Testa di Cavallo Blu
La vedete la testa del cavallo? Non è un equino spedito per caso nello spazio, ma una nebulosa. Non la famosa nebulosa oscura Testa di Cavallo in Orione, ma una nebulosa più debole, visibile soltanto […]
La vedete la testa del cavallo? Non è un equino spedito per caso nello spazio, ma una nebulosa. Non la famosa nebulosa oscura Testa di Cavallo in Orione, ma una nebulosa più debole, visibile soltanto […]
Il telescopio spaziale James Webb della Nasa ci regala ancora una volta un gioiello. Si tratta di una osservazione ad alta risoluzione nel vicino infrarosso di un oggetto di Herbig Haro, chiamato HH-211. I dettagli […]
Sin dalla sua scoperta, mezzo secolo fa, la materia oscura rimane un mistero. È chiamata così perché non conosciamo la sua natura, ma sappiamo che ci deve essere per forza, altrimenti le strutture cosmiche che […]
La ricerca della vita al di fuori della Terra è ormai diventato un argomento di punta se non una vera e propria ossessione per molti scienziati. Spesso ci si è chiesti a cosa questa vita […]
Gli astronomi del team Hubble hanno da poco rilasciato questa bellissima foto immortalata da uno dei telescopi più prolifici di sempre, il telescopio spaziale Hubble. Questo è un esempio di quello che può fare la […]
Il sondaggio CEERS (Cosmic Evolution Early Release Science) rappresenta la più estesa esplorazione delle galassie primordiali presenti nelle immagini del Telescopio Spaziale James Webb. Nel sondaggio sono state identificate circa 5000 galassie sino a distanze […]
Sulla Terra, una delle prime tecnologie usate dall’uomo e impattanti sull’ambiente è stato il fuoco. Grazie ad esso, gli esseri umani hanno apportato modifiche alle loro vite e all’ambiente già a partire da centinaia di […]
All’inizio di agosto, scienziati e ingegneri si sono riuniti al Caltech, in California, per gettare le basi del primo telescopio spaziale in grado di rilevare la vita aliena su pianeti simili alla Terra. Il progetto […]
La galassia NGC 4632 è una galassia a spirale visibile nella costellazione della Vergine. È situata vicino all’equatore celeste e, grazie a questa peculiarità, è possibile vederla parzialmente da entrambi gli emisferi terrestri in alcuni […]
L’esopianeta K2-18b si trova a 120 anni luce da noi nella direzione della costellazione del Leone, ma la sua posizione interessante è quella relativa alla sua stella. L’orbita di questo pianeta si trova nella zona […]
BFCspace © 2020 BFC Space S.r.l. • via M.Gioia 55, 20124 Milano • P.IVA 13397950158 • C.F. 08230930151 • [email protected]