STRUMENTI

La prima luce dello spettrografo Eris al VLT

Presso il Very Large Telescope (VLT) dell’ESO, sul Cerro Paranal in Cile, è entrato in servizio un nuovo strumento scientifico, l’Enhanced Resolution Imager and Spectrograph (ERIS). Sin dai primi test, Eris ha mostrato notevole efficienza […]

Spazio

Un’astrofotografa nello spazio

Forse sarebbe meglio dire “Terrafotografa”? Si tratta comunque della nostra AstroSamantha, ovvero Samantha Cristoforetti, che dalla Stazione spaziale internazionale (Iss) spiega come riprendere fotografie dell’astro più luminoso e vicino visibile da lassù, ovvero la Terra. […]

STRUMENTI

Biden spoilera la prima immagine del JWST

Ieri sera, quando in Italia era già passata la mezzanotte, il Presidente americano Joe Biden, con un colpo di teatro che non ha precedenti nella storia della comunicazione scientifica, ha voluto rubare la scena al […]

STRUMENTI

Un nuovo sguardo sul cielo di Milano

Una cupola bianca da 3 metri di diametro è stata installata sul terrazzo lato sud dell’Edificio U9 “Koinè” dell’Università di Milano-Bicocca, in viale dell’Innovazione. Al suo interno è posizionato un telescopio Ritchey-Chrétien da 400 mm […]

CIELO E TERRA

Un ammasso di meteore sul Maunakea

La Subaru-Asahi Sky Camera, installata vicino la cupola del Telescopio Subaru sul vulcano hawaiano Maunakea, ha catturato un raro esempio di “ammasso di meteore”. La telecamera trasmette continuamente in streaming l’immagine della volta celeste sin […]

STRUMENTI

Un radiotelescopio gigante sulla Luna

La Nasa ha finanziato con 500mila dollari gli studi per la costruzione di una struttura da un chilometro di diametro sul lato nascosto del nostro satellite, il Lunar Crater Radio Telescope (Lcrt). Un osservatorio con l’obiettivo primario di raccogliere le radiazioni a […]

STRUMENTI

Comincia la costruzione di SphereX

Un telescopio spaziale per mappare l’universo nel vicino infrarosso ha appena ricevuto il lasciapassare per la costruzione, entrando in quella che la Nasa chiama “fase C“. Si chiama SphereX, o meglio Spectro-Photometer for the History of the Universe, Epoch of […]