SISTEMA SOLARE

Un asteroide a forma di osso: Kleopatra

Utilizzando il Very Large Telescope (Vlt) dell’Eso, un gruppo di astronomi ha ottenuto immagini dettagliate dell’asteroide Kleopatra. Le osservazioni hanno permesso di definire con precisione la forma e la massa di questo particolare asteroide, che assomiglia a… […]

SISTEMA SOLARE

Il Sistema solare ringrazia le supernove

Una nuova ricerca, pubblicata il 16 agosto sulla prestigiosa rivista Science, ha studiato una vicina regione di formazione stellare nella costellazione di Ofiuco che vanta condizioni potenzialmente simili a quelle che caratterizzavano il Sistema solare […]

SISTEMA SOLARE

Vulcani esplosivi attivi su Venere

Qualche tempo fa, la scoperta di tracce di fosfina nell’atmosfera di Venere aveva alimentato la speranza che il pianeta ospitasse un qualche tipo di batteri anaerobici, migrati nella zona più alta man mano che le […]

SISTEMA SOLARE

C/2014 UN271, la cometa gigante

Con la Dark Energy Survey (DES), svolta con il Víctor M. Blanco Telescope di 4m installato nel complesso del Cerro Tololo in Cile, sono stati sondati 5000 gradi quadrati di cielo. I 570 Megapixel della […]

SISTEMA SOLARE

La litosfera a pack di Venere

La densa atmosfera di Venere, se da una parte contribuisce a rendere il pianeta particolarmente brillante, dall’altra ne nasconde perennemente la superficie. Tutto quello che sappiamo della geologia venusiana, lo dobbiamo essenzialmente alle osservazioni radar […]

SISTEMA SOLARE

Curiosity cattura nubi iridescenti su Marte

Nonostante l’arrivo del rover Perseverance della Nasa, il suo predecessore Curiosity continua a essere pienamente operativo e riprende con regolarità spettacolari immagini di Marte, senza smettere di fare anche scoperte. L’ultima in ordine di tempo […]