SISTEMA SOLARE

Encelado e la vita

La presenza di sorgenti idrotermali è un fattore di vitale (è proprio il caso di dirlo!) importanza in quanto questa peculiarità geofisica stata fondamentale sulla Terra per dare origine alla sintesi delle molecole organiche (presenti […]

SISTEMA SOLARE

Molecole organiche su Marte

È  fresca di qualche giorno la notizia che il rover Perseverance della Nasa ha rilevato su Marte alte concentrazioni di molecole organiche nei campioni analizzati. Questo è un potenziale segnale di presenza di vita, ma […]

SISTEMA SOLARE

Il primo pianeta ripreso da Webb è Giove!

Insieme alle immagini ufficiali rilasciate il 12 luglio scorso, a sorpresa spunta un’immagine di Giove eseguita dal JWST durante la fase di test. L’immagine, non pubblicizzata, è contenuta nel documento che descrive le operazioni di […]

SISTEMA SOLARE

La nuova mappa geologica della Luna made in China

Gli scienziati cinesi hanno completato la prima mappa geologica lunare in scala 1:2,5 milioni. La nuova mappa fornisce informazioni dettagliate sugli strati superficiali, sulla struttura, sulla litologia e sulla cronologia della Luna, compresi i fenomeni […]

SISTEMA SOLARE

Un occhio nero sul Sole

Oltre a essere la luna più prossima al proprio pianeta di tutto il Sistema solare, Phobos è anche l’unico satellite naturale che orbita il suo pianeta in un tempo più breve rispetto alla lunghezza del […]

SISTEMA SOLARE

Il raffreddamento globale di Nettuno

Dei due pianeti più esterni, Urano e Nettuno, abbiamo immagini ravvicinate ottenute dalla gloriosa sonda Voyager 2 che li fotografò, rispettivamente, nel 1986 e nel 1989. Da allora nessun’altra sonda si è avvicinata ad essi, […]