Cielo

Miniluna: arrivederci al 2044

Ricorderete la notizia della nuova luna temporanea della Terra, della cui scoperta abbiamo riferito a febbraio. Questo meteoroide roccioso, identificato nell’ambito della Catalina Sky Survey e designato 2020 CD3, è grande quanto una piccola utilitaria. […]

Cielo

3 aprile: Venere e Pleiadi di sera

Nei primi giorni del mese, la luminosissima scintilla di Venere va progressivamente avvicinandosi alle Pleiadi (M45): la sera del 3 aprile il pianeta attraversa la frazione meridionale dell’ammasso con numerose congiunzioni con i membri di […]

Cielo

2 aprile: opposizione di (3) Juno

Nella prima parte del mese, il pianetino (3) Juno risulta sufficientemente luminoso da poter essere seguito con l’aiuto di un binocolo. In opposizione al Sole il giorno 2, quando raggiunge la magnitudine visuale +9,5, (3) […]

Cielo

Il prossimo numero di Cosmo

Cari lettori, I problemi di distribuzione delle riviste dovuti all’emergenza sanitaria ci costringono purtroppo a saltare l’uscita del mese di aprile di COSMO . Pertanto, è già in stampa il numero di maggio, che faremo […]

Cielo

Il Cielo di Aprile e altre news

I problemi di distribuzione delle riviste dovuti all’emergenza sanitaria ci costringono purtroppo a saltare l’uscita del mese di aprile di COSMO . Pertanto, è già in stampa il numero di maggio, che sarà in edicola […]

Cielo

31 marzo: congiunzione Marte-Saturno all’alba

Migliora costantemente la visibilità mattutina del terzetto di luminosi pianeti che popolano il cielo che precede l’accendersi dell’alba; nell’ultimo giorno del mese, il Pianeta Rosso, dopo aver distanziato Giove, affianca anche Saturno, con cui è […]

Cielo

29/30 marzo: la Luna occulta Epsilon Tauri

Nelle ore serali del giorno 29, è possibile seguire l’occultazione della stella Epsilon Tauri (mag. +3,5) da parte della falce crescente della Luna, illuminata al 25%.  La scomparsa avviene dietro il lembo lunare oscuro tra […]

Cielo

Si sta avvicinando la cometa Atlas

Atlas è un sistema di allarme rapido sviluppato dall’Università delle Hawaii e finanziato dalla Nasa per il controllo di impatti di asteroidi con il nostro pianeta. L’Asteroid Terrestrial impact Last Alert System (Atlas) è composto […]

Cielo

L’inquinamento atmosferico ai tempi del coronavirus

Mentre l’Agenzia Spaziale Europea è alle prese con la riorganizzazione delle sale controllo missione per scongiurare il contagio dei propri operatori, i satelliti della costellazione Copernicus proseguono imperterriti la loro attività di monitoraggio della Terra […]