Cielo

Capodanno col botto… anzi due!

Il 2020 inizia all’insegna dei “fuochi d’artificio” con ben due bolidi avvistati nei cieli dell’Italia proprio il primo giorno del nuovo anno. Le meteore luminose, forse annunciatrici dello sciame delle Quadrantidi, il cui massimo è […]

Cielo

30 dicembre: opposizione di (69) Hesperia

In opposizione al Sole il giorno 30, quando raggiunge la magnitudine +10,4, il pianetino (69) Hesperia è rintracciabile con un binocolo a nord della “testa” dell’Unicorno, una dozzina di gradi a est di Betelgeuse (Alfa […]

Cielo

E se gli alieni puzzassero?

Se mai le avremo, le prime evidenze di vita extraterrestre le otterremo mediante osservazioni astronomiche, più che dalla ricezione di un segnale artificiale. La vita organica elementare, a differenza di quella evoluta, potrebbe infatti essere […]

Cielo

23 dicembre: Luna e Marte all’alba

La mattina del 23 dicembre Marte viene affiancato dalla falce calante della Luna. Il nostro satellite naturale è in congiunzione, 3°,2 più a nord, con il Pianeta Rosso prima della loro levata. La migliore configurazione […]

Cielo

11 dicembre: Venere e Saturno al tramonto

Lasciatosi alle spalle Giove, Venere ha raggiunto Saturno, con il quale è in congiunzione, 1°,8 a sud del pianeta, nelle prime ore del giorno 11; la migliore configurazione osservabile è però quella che è possibile […]

Cielo

24-25 novembre: Luna, Marte e Mercurio all’alba

Allontanatosi velocemente dalla luminosa presenza del Sole, nella seconda parte del mese Mercurio riappare all’alba sull’orizzonte sud-orientale per l’ultima e più favorevole apparizione dell’anno: a partire dal 19 è visibile nelle migliori condizioni e tra […]