Cielo

28 giugno: opposizioni di (7) Iris e (532) Herculina

Nell’ultima decade del mese è possibile osservare nella stessa zona del Sagittario ben due pianetini. Il più luminoso è (7) Iris, in opposizione il giorno 28, quando raggiunge la magnitudine +8,8, rintracciabile poco meno di […]

Cielo

Una supernova in remoto

La galassia M61 è una grande spirale situata nella costellazione della Vergine a una distanza di circa 52,5 milioni di anni luce. Il 6 maggio scorso il gruppo ZTF (Zwicky Transient Facility) ha scoperto una […]

Cielo

22 maggio: Mercurio e Venere al tramonto

Tra la seconda e la terza decade del mese, dopo il tramonto del Sole sull’orizzonte nord-occidentale, spicca la coppia formata da Venere e Mercurio: il primo va progressivamente abbassandosi sull’orizzonte, mentre il secondo sta rapidamente […]

Cielo

Comete di primavera

Dopo le grandi aspettative generate dalla cometa C/2019 Y4 (Atlas), con la speranza di poter ammirare l’astro chiomato anche a occhio nudo proprio in questi giorni, la realtà si è purtroppo rivelata amara. Nella seconda […]

Cielo

Un cigno chiomato si aggira tra le costellazioni

La cometa Swan porta questo nome non perché assomigli a un cigno, ma perché è stata individuata nelle immagini raccolte dalla camera Swan (Solar Wind ANisotropies) dell’osservatorio spaziale solare Soho. La scoperta è stata effettuata […]

Cielo

15 maggio: Luna e Marte prima dell’alba

Dopo la levata della Luna, intorno alle 3h, e prima della comparsa delle luci dell’alba è possibile seguire il progressivo avvicinamento dell’Ultimo Quarto di Luna a Marte. La reciproca congiunzione in Ascensione Retta, si è […]

Cielo

12-13 maggio: Luna, Giove e Saturno al mattino

L’ampia e brillante coppia formata da Giove e Saturno, la cui distanza angolare si mantiene inferiore a 5° per l’intero mese, spicca a oriente del meridiano prima dell’accendersi delle luci dell’alba, tra le figure zodiacali […]