Cielo

26 novembre: occultazione lunare di Nu Piscium

Nelle ore serali è possibile assistere all’occultazione della stella Nu Piscium, di magnitudine +4,5, da parte della Luna gibbosa crescente, illuminata per l’88%. La scomparsa, il cui istante preciso cade tra le 19:34 (Catania) e […]

leonidi
Cielo

La rete prisma cattura le Leonidi

Gli appassionati di astronomia sanno bene che agosto non è l’unico mese dell’anno per guardare le “stelle cadenti”. Nubi di materiale meteorico vengono attraversate ciclicamente dalla Terra durante la sua orbita annuale e vi sono […]

Cielo

17-18 novembre: massimo dello sciame delle Leonidi

Sono trascorsi 22 anni dal passaggio al perielio della cometa 55 P/Tempel-Tuttle dalla quale hanno origine le Leonidi e intanto gli studi teorici sull’attività di questo sciame hanno fatto registrare notevoli passi avanti, con previsioni […]

atlas
Cielo

LA COMETA ATLAS SOLCA I NOSTRI CIELI

Scoperta il 27 giugno 2020 del telescopio ATLAS-2 (Asteroid Terrestrial-impact Last Alert System) installato sulla vetta del vulcano Haleakala alle isole Hawaii (USA), la cometa periodica C/2020 M3 (ATLAS) ha un periodo orbitale di 138 […]

uai
Cielo

L’Almanacco 2021 dell’Uai

È disponibile in formato digitale e cartaceo l’Almanacco 2021 dell’Unione Astrofili Italiani (Uai), il più preciso e accurato almanacco astronomico italiano. Giunto alla sua 42ª edizione, il manuale è frutto del lavoro di esperti astrofili delle […]