Cielo

22 aprile: massimo dello sciame delle Liridi

Nella seconda parte del mese è attivo lo sciame meteorico delle Liridi, le cui particelle originano dalla cometa C/1861 G1 (Thatcher), osservata in un solo passaggio e con un periodo di oltre 400 anni. Si […]

Cielo

Ci ha lasciato Corrado Lamberti

Un grave lutto ha colpito il mondo dell’astronomia. Ci ha lasciato l’astrofisico Corrado Lamberti, noto al pubblico degli appassionati del cielo per avere fondato e diretto la rivista l’Astronomia insieme a Margherita Hack e poi […]

Cielo

Ma il cielo non si spegne mai

Due importanti eventi annunciati nel numero di maggio di COSMO sono stati purtroppo rimandati per il perdurare delle restrizioni causate dall’emergenza sanitaria. Il 53° Congresso Annuale dell’Unione Astrofili Italiani, previsto quest’anno a Conversano (BA) nei […]

Cielo

15-16 aprile: Luna, Marte, Giove e Saturno all’alba

Alle primissime luci dell’alba, il cielo sull’orizzonte sud-orientale tra il Sagittario e il Capricorno è dominato da un luminoso trio di pianeti, composto da Giove, il più a occidente, Saturno e Marte: quest’ultimo, dopo aver […]

Cielo

Miniluna: arrivederci al 2044

Ricorderete la notizia della nuova luna temporanea della Terra, della cui scoperta abbiamo riferito a febbraio. Questo meteoroide roccioso, identificato nell’ambito della Catalina Sky Survey e designato 2020 CD3, è grande quanto una piccola utilitaria. […]