Cielo

I primi fenomeni celesti di maggio

2 MAGGIO: MARTE OCCULTA UNA STELLA NEI GEMELLI Nelle ore serali è possibile assistere all’occultazione della stella TYC 1910-01431-1 di magnitudine +10 da parte di Marte, che invece appare di magnitudine +1,4. L’esatto istante di […]

CIELO E TERRA

56° Congresso dell’Unione Astrofili Italiani

Dopo tre anni di sessioni remote, il Congresso dell’Unione astrofili italiani (Uai) torna a svolgersi in presenza. Sarà la Casa del Fiume di Cuneo, centro di educazione ambientale al servizio del territorio piemontese, a ospitare […]

Cielo

Il calcio e le stelle

La microscopia crioelettronica e la spettrometria di massa sono due tecniche all’avanguardia per l’analisi dei tessuti. Recentemente, un team guidato da Jacopo Marino ha analizzato l’occhio umano nel dettaglio, in particolare la struttura di un […]

Cielo

29 Marzo – 18 Aprile: Mercurio al tramonto

Per buona parte del mese il pianeta più interno del Sistema solare risulta osservabile con relativa facilità tra le luci del tramonto, in prossimità dell’orizzonte nord-occidentale, nella migliore apparizione serale dell’anno. Il giorno 12 raggiunge […]

Cielo

10 Aprile: Venere e Pleiadi di sera

Una bella configurazione celeste è quella visibile all’inizio della seconda decade del mese al termine del crepuscolo serale, quando Venere, animato da veloce moto diretto, transita 2°,7 a sud delle Pleiadi. Il movimento del pianeta […]

Cielo

6 Aprile: Luna e Spica di sera

Poco più di mezzora dopo la calata del Sole, con le luci del tramonto ancora evidenti, sull’orizzonte orientale è possibile assistere alla levata contemporanea della Luna Piena e della bianco-azzurra scintilla di Spica. La distanza […]