Cielo

Una meteorite toscana?

La notte del 1° ottobre, pochi minuti dopo le tre del mattino, otto camere della rete Prisma situate in Toscana e nel centro Italia (San Marcello Pistoiese, Navacchio, Scandiano, Cecima, Camerino, Chianti, Piombino, Perugia) hanno […]

CIELO E TERRA

La scienza ha bisogno delle donne

Il Manifesto Mind the Stem Gap è un progetto di Fondazione Bracco che è nato con lo scopo di: Superare la disparità di genere nel mondo Stem (Science, Technology, Engineering and Mathematics) Divulgare il contributo […]

CIELO E TERRA

L’Etna in mostra a Parigi

Una narrazione dell’Etna in eruzione è il time lapse che ha vinto il Pna (Photo Nightscape Awards), prestigioso concorso internazionale dedicato alle foto e video di paesaggi notturni organizzato da Chasseurs de Nuits, gruppo francese […]

CIELO E TERRA

Uscire a riveder le stelle…..

Gli Italiani hanno il privilegio di parlare la stessa lingua di Dante Alighieri ma stanno rischiando di non poter condividere le sue stesse esperienze. Le tre Cantiche della Commedia si concludono con la parola “stelle” ed in […]

CIELO E TERRA

Un ammasso di meteore sul Maunakea

La Subaru-Asahi Sky Camera, installata vicino la cupola del Telescopio Subaru sul vulcano hawaiano Maunakea, ha catturato un raro esempio di “ammasso di meteore”. La telecamera trasmette continuamente in streaming l’immagine della volta celeste sin […]

CIELO E TERRA

Il passaggio di Apophis

L’asteroide 99942 Apophis ripreso durante il passaggio ravvicinato del 12 marzo 2021 dalla Postazione Sormano2, Bellagio Via Lattea L06.Telescopio Schmidt-Cassegrain 14″ f/6,7Il timelapse si compone di una serie di pose su CCD ottenute da TU […]

CIELO E TERRA

Astronomy Photographer Of The Year

L’Osservatorio Reale di Greenwich oltre a svolgere attività di ricerca scientifica, svolge un ruolo di promozione dell’astronomia attraverso diverse iniziative. Una di queste è la competizione di astrofotografia internazionale più prestigiosa al mondo: Astronomy Photographer […]

CIELO E TERRA

Ad un Pelmo dal Cielo

Dal 3 al 31 luglio è visitabile a San Vito di Cadore la mostra fotografica di fenomeni ottici atmosferici curata dall’astrofotografa Marcella Giulia Pace, pluripremiata per i suoi lavori ma soprattutto preziosa collaboratrice di Cosmo.Sale […]

CIELO E TERRA

Apophis non è più un pericolo

Gli ansiosi possono stare più sereni: l’asteroide 99942 Apophis non colpirà più la Terra, almeno per tutto il prossimo secolo. L’ha stabilito la Nasa dopo aver esaminato i dati radar raccolti durante l’ultimo avvicinamento dell’oggetto […]