Universo

Buon compleanno Hubble!

Era nell’aria che la Nasa e i gestori del Telescopio Spaziale Hubble (lo STScI situato all’Università Johns Hopkins di Baltimora) volessero celebrare da par loro i trent’anni dal lancio di Hubble, che venne collocato in […]

Universo

Ad aprile doppio compleanno per Hubble

Il primo di aprile del 1995 il Telescopio Spaziale Hubble riprese una delle fotografie più iconiche della sua ormai trentennale carriera: i “Pilastri della Creazione”. Questi “Pilastri” sono tre strutture molto dense di gas e […]

Cielo

Trovata la meteorite di Capodanno!

Gli esperti della rete Prisma (www.prisma.inaf.it) lo avevano pronosticato: uno dei due bolidi avvistati a Capodanno (vedi la news del 3/01) molto probabilmente era arrivato al suolo dopo la frantumazione in atmosfera. Avevano anche individuato […]

Cielo

Il meteorite di Capodanno caduto vicino Modena

Gli esperti della rete Prisma (Prima Rete Italiana per la Sorveglianza sistematica di Meteore e dell’Atmosfera) hanno fatto i conti. E hanno concluso che molto probabilmente il primo dei due bolidi passati nei cieli del […]

Cielo

Capodanno col botto… anzi due!

Il 2020 inizia all’insegna dei “fuochi d’artificio” con ben due bolidi avvistati nei cieli dell’Italia proprio il primo giorno del nuovo anno. Le meteore luminose, forse annunciatrici dello sciame delle Quadrantidi, il cui massimo è […]

Universo

L’ossigeno di Marte

Su Marte non c’è solo il metano a complicare la vita degli scienziati, adesso ci si mette anche l’ossigeno. Il rover Curiosity ha rilevato un eccesso di ossigeno nell’atmosfera sopra il cratere Gale, il luogo […]

Spazio

Dall’Italia agli esopianeti. In edicola il secondo numero di COSMO

Sembrano passate solo poche ore dal debutto di Cosmo, la rivista che ha esordito il mese scorso accompagnata dal sito che state leggendo e da un’omonima trasmissione televisiva che si articolerà, settimana dopo settimana, in dodici puntate. Scopri cosa cìè nel secondo numero di Cosmo. […]