Space Economy

Space Economy: tecnologie del futuro

Online la puntata 26 di Forbes SPACE ECONOMY: Tecnologie abilitanti e nuovi orizzonti dell’esplorazione. Intervengono Morena Bernardini (direttore strategia ArianeGroup) e Tommaso Ghidini, capo Strutture Mecccanismi e Materiali dell’Agenzia spaziale europea). La puntata chiude la […]

Cielo

Fenomeni del mese

5 luglio: eclisse parziale di Luna di sola penombra La mattina del 5 luglio si verifica un’eclisse parziale di Luna di sola penombra, teoricamente visibile nelle sue fasi iniziali anche dall’Italia. Ma, a causa della […]

Cielo

28 giugno: opposizioni di (7) Iris e (532) Herculina

Nell’ultima decade del mese è possibile osservare nella stessa zona del Sagittario ben due pianetini. Il più luminoso è (7) Iris, in opposizione il giorno 28, quando raggiunge la magnitudine +8,8, rintracciabile poco meno di […]

Cielo

21 giugno: la Uai celebra il Sun Day

Domenica 21 giugno, a poche ore dal solstizio d’estate, che quest’anno cade il 20 giugno, si verificherà l’eclissi anulare di Sole, parziale per l’Italia meridionale La fase parziale è visibile in Italia a sud della […]

Cielo

21 giugno: eclisse anulare di Sole

Inizia alle 5:45 del giorno 21, in concomitanza con il solstizio estivo, un’eclisse anulare di Sole (magnitudine 0,994), visibile come parziale dall’Italia centrale e meridionale. La fascia di anularità percorre il continente africano attraversando Congo, […]

Cielo

19 giugno: occultazione diurna di Venere

Nel corso della mattinata, una sottilissima falce di Luna calante, illuminata al 4%, occulta Venere, di magnitudine -4,4; al telescopio, il pianeta si mostra con una sottile e brillantissima falce e se le condizioni del […]