Cielo

1° febbraio: occultazione di Nu Virginis

Nelle primissime ore del giorno, la Luna gibbosa calante, illuminata all’88%, occulta la stella Nu Virginis, di magnitudine +4,0. La scomparsa, il cui istante preciso varia tra la 1:36 (Aosta) e la 1:54 (Lecce) a […]

Cielo

I primi fenomeni celesti di febbraio

1° FEBBRAIO: OCCULTAZIONE DI NU VIRGINIS Nelle primissime ore del giorno, la Luna gibbosa calante, illuminata all’88%, occulta la stella Nu Virginis, di magnitudine +4,0. La scomparsa, il cui istante preciso varia tra la 1:36 […]

Cielo

24 gennaio: massima visibilità serale di Mercurio

Nella seconda parte del mese, subito dopo il tramonto, in prossimità dell’orizzonte occidentale è possibile ammirare l’elusivo Mercurio. Sin dal giorno 12 il pianeta cala dopo il termine del crepuscolo nautico e il 24, quando […]

Cielo

21-22 gennaio: Luna, Marte e Urano di sera

Nella seconda decade, nelle prime ore serali, nell’area compresa tra le riconoscibili figure celesti di Pesci, Ariete e Balena la rossa scintilla di Marte va velocemente avvicinandosi a Urano, che supera passando 1°,7 più a […]

nespoli
Cielo

Memoria dal futuro

di Emilio Cozzi e Matteo Marini In archeologia esiste una regola semplice, intuitiva, che non ammette eccezioni: ciò che sta sopra è successivo a quel che sta sotto. Scavare, l’attività più conosciuta degli archeologi se […]