Spazio

Auguri… cosmici

Nel 2021 è stata istituita la Giornata Nazionale dello Spazio che si celebra il 16 dicembre, il giorno dell’inizio dell’avventura spaziale italiana, intrapresa con il lancio, nel 1964, del satellite S. Marco 1, grazie al […]

Cielo

5-11 Dicembre: massima visibilità serale di Mercurio

Per tutta la prima metà di dicembre, il pianeta più interno del Sistema solare risulta osservabile, pur con qualche difficoltà, in prossimità dell’orizzonte sud-occidentale tra le luci del tramonto. Il giorno 4 raggiunge la massima […]

Cielo

I primi fenomeni celesti di dicembre

30 NOVEMBRE / 1 DICEMBRE: NOTTE DI LUNA NEI GEMELLI Nella notte che separa il 30 novembre dal 1° dicembre, un’ora dopo il termine del crepuscolo serale, sull’orizzonte orientale si va alzando la Luna gibbosa […]

Cielo

28 novembre – 2 dicembre: Venere e Spica all’alba

Una bella configurazione celeste è quella osservabile negli ultimi giorni del mese nelle ore che precedono l’alba: Venere, in transito nell’estesa costellazione della Vergine, avvicina e supera, il giorno 28, la bianco-azzurra scintilla di Spica […]

Universo

Tess, un cecchino planetario

Il telescopio spaziale Tess, come successore di Kepler, ha finora trovato 400 esopianeti confermati, mentre più di 6000 sono candidati in attesa di conferma. E’ notizia di questi giorni che Tess ha identificato otto nuove […]

Universo

Le reti neurali studiano il cielo gamma

Lanciato nel 2008 il Fermi Large Area Telescope è attualmente il telescopio spaziale più importante per lo studio del cielo a raggi gamma ed è in grado di sorvegliare ogni giorno l’intero cielo ad alta […]

Universo

Un affollato sistema stellare poco abitabile

Gli scienziati del Ames Research Center della Nasa in California, rianalizzando i dati del telescopio spaziale Kepler , oggi in pensione, hanno rivelato 4 nuovi pianeti  nel sistema planetario della stella Kepler-385 che già ne […]

Cielo

21 Novembre: la Luna occulta Psi1 Aquarii

Un’occultazione di un certo interesse è quella che si verifica nelle ore serali del giorno 21: la Luna gibbosa crescente, illuminata per il 65%, occulta Psi1 Aquarii, di magnitudine +4,2, la più orientale di un […]

Cielo

Fenomeni celesti di novembre

17-19 NOVEMBRE: MARTE “OCCULTATO” DAL SOLE Il 18 novembre Marte è in congiunzione superiore con il Sole. Oltre che per la forzata interruzione delle comunicazioni radio tra le Terra e le sonde robotiche presenti sul […]