Cielo

6 giugno: (11) Parthenope in opposizione

Alcuni gradi a ovest di Sabik (Eta Ophiuchi) e 6° a sud-est di Zeta Ophiuchi, entrambe di magnitudine +2,5, un binocolo consentirà di individuare il pianetino (11) Parthenope, in opposizione al Sole il giorno 6. […]

Cielo

6 giugno: massima visibilità mattutina di Mercurio

Nella prima decade del mese Mercurio raggiunge la massima visibilità nella corrente apparizione mattutina che, causa la piccola inclinazione tra orizzonte ed eclittica, risulta essere la meno favorevole dell’anno. Nonostante il pianeta abbia raggiunto la […]

Le pillole di Albano - Cosmo
Podcast

Il misterioso nebulio – PODCAST

Online una nuova puntata de ‘Le pillole di Albano’, il podcast di BFC Space dedicato allo spazio e all’astronomia. Le pillole di Albano sono una serie di brevi frammenti astronomici facili da ascoltare, della durata […]

Cielo

I primi fenomeni celesti di giugno

1-3 GIUGNO: MARTE IN TRANSITO DAVANTI AL PRESEPE Nei primi giorni del mese Marte raggiunge il Presepe e tra il 1° e il 3 giugno, negli istanti che seguono il termine del crepuscolo serale, è […]

Cielo

29 maggio: Mercurio e Giove all’alba

Il giorno 29 Mercurio raggiunge la massima elongazione occidentale di 24°,9 ma nonostante l’elevata distanza angolare dall’astro del giorno, il pianeta sorge solo un’ora prima del Sole e risulta osservabile con qualche difficoltà. Una decina […]

Cielo

28-31 maggio: Venere e Polluce di sera

Due ore circa dopo il tramonto del Sole, con il cielo ancora debolmente illuminato dalle ultime luci del crepuscolo, sull’orizzonte occidentale è possibile ammirare Venere nelle vicinanze di Polluce: la sera del 29 il pianeta […]

Cielo

22-24 maggio: Luna, Venere, Marte e Polluce di sera

Alcune suggestive configurazioni celesti risultano osservabili le sere tra il 22 e il 24 maggio, approssimativamente al termine del crepuscolo astronomico, quando la Luna si avvicina e infine supera la splendente “scintilla” di Venere e […]