Spazio

Ennesimo rinvio per Artemis 1

Rimandato ancora il lancio di Artemis 1 a causa di una perdita di idrogeno verificatasi durante il rifornimento dei serbatoio principale: si ritenterà il lancio lunedì sera, 5 settembre, in una finestra di due ore […]

CIELO E TERRA

Addio Piero Angela, maestro di tutti

“Provo grande dolore per la morte di Piero Angela” – così ha dichiarato all’Ansa il presidente della Repubblica Sergio Mattarella –. “Intellettuale raffinato, giornalista e scrittore, ha segnato in misura indimenticabile la storia della televisione in Italia, avvicinando […]

Spazio

Un’astrofotografa nello spazio

Forse sarebbe meglio dire “Terrafotografa”? Si tratta comunque della nostra AstroSamantha, ovvero Samantha Cristoforetti, che dalla Stazione spaziale internazionale (Iss) spiega come riprendere fotografie dell’astro più luminoso e vicino visibile da lassù, ovvero la Terra. […]

STRUMENTI

Un nuovo sguardo sul cielo di Milano

Una cupola bianca da 3 metri di diametro è stata installata sul terrazzo lato sud dell’Edificio U9 “Koinè” dell’Università di Milano-Bicocca, in viale dell’Innovazione. Al suo interno è posizionato un telescopio Ritchey-Chrétien da 400 mm […]

Cielo

L’eclisse di AstroSamantha

Tra i tanti astrofotografi appostati all’alba di questa mattina per riprendere l’eclisse totale di Luna, c’era anche lei, l’astronauta dell’Esa Samantha Cristoforetti in orbita introno alla Terra sulla Stazione spaziale internazionale. In condizioni di osservazione […]

SISTEMA SOLARE

Un occhio nero sul Sole

Oltre a essere la luna più prossima al proprio pianeta di tutto il Sistema solare, Phobos è anche l’unico satellite naturale che orbita il suo pianeta in un tempo più breve rispetto alla lunghezza del […]

CIELO E TERRA

Il flare solare del 28 marzo

Il 28 marzo 2022 il Sole ha esibito almeno 17 eruzioni da una singola regione attiva, la AR2975, che sono state riprese dalla sonda Sdo della Nasa e mostrate in questo video di Space.com,Questi brillamenti […]