Universo

Un pianeta sull’orlo della distruzione

Gli astronomi dell’Università di Warwick hanno osservato un esopianeta che orbita attorno alla sua stella in poco più di 18 ore. Si tratta del periodo orbitale più breve mai osservato per un “gioviano caldo”, un gigante gassoso simile per […]

Spazio

La mappa di Bennu analizzata dai citizen scientist

Quando, nel dicembre 2018, la sonda della Nasa Osiris-Rex (Origins, Spectral Interpretation, Resource Identification, Security-Regolith Explorer) è arrivata nei pressi dell’asteroide Bennu , si è ritrovata davanti uno spettacolo inatteso: la superficie dell’asteroide era ricoperta da molte […]

Spazio Aperto

Lenti italiane per Moons

Procede la messa a punto di Moons, il grande spettrografo “multioggetto”, che produrrà spettri di mille oggetti simultaneamente presso il Very Large Telescope dell’Osservatorio Europeo Australe (Eso) di Cerro Paranal, in Cile. È pronta una […]

Universo

La spirale della morte di V Sagittae

Al 235esimo meeting dell’Aas, l’astronomo Bradley Schaefer ha annunciato che “nel corso dei prossimi decenni, la luminosità della stella V Sagittae crescerà rapidamente. Intorno all’anno 2083, il suo tasso di accrescimento aumenterà in modo catastrofico, riversando materia a […]

Universo

La Stella di Natale 2019 è il Sole

Il ciclo solare n. 25 sta davvero arrivando. La vigilia di Natale 2019, per la prima volta, sono apparse due macchie solari di nuovo ciclo sul disco solare, una in ciascun emisfero. Sappiamo che queste […]

Cielo

Una splendida farfalla notturna

Il 20 novembre scorso la Terra è stata investita da un flusso potente di vento solare che al contatto con l’atmosfera nelle regioni polari ha prodotto fenomeni spettacolari come l’aurora boreale ripresa da Markus Varik […]

Universo

Un Halloween galattico

Forse questa immagine è anche più spaventosa di quello che si immagini: infatti, si tratta di una titanica collisione frontale tra due galassie, ripresa dalla Advanced Camera for Surveys del telescopio spaziale Hubble. La foto […]