
Nubi vorticose attorno a un pianeta remoto
Lontano nell’universo esistono mondi remoti che lo sguardo a stento raggiunge. In uno di questi recessi remoti esiste un pianeta catalogato come VHS 1256 b. Si trova a circa 40 anni luce di distanza e […]
Lontano nell’universo esistono mondi remoti che lo sguardo a stento raggiunge. In uno di questi recessi remoti esiste un pianeta catalogato come VHS 1256 b. Si trova a circa 40 anni luce di distanza e […]
Scrive Stefano Benni “dentro un raggio di sole che entra dalla finestra, talvolta vediamo la vita nell’aria. E la chiamiamo polvere”. L’Universo è un luogo estremamente polveroso. C’è infatti molta più polvere in esso di […]
Titano è un mondo dinamico che potrebbe avere qualche possibilità di ospitare la vita. Supera in dimensioni il pianeta Mercurio e come massa è il secondo satellite del Sistema solare dopo Ganimede. La sua atmosfera […]
Le variabili cataclismiche, chiamate anche stelle U Geminorum, dal nome della stella prototipo, sono sistemi stellari binari costituiti da una nana bianca che accresce materiale, tipicamente gas, da una normale compagna stellare. Sono stelle che […]
Secondo una recente ipotesi, all’interno del nostro Universo ci potrebbero essere dei grandi grumi macroscopici di materia oscura, che vengono chiamati Q-ball. Essendo di materia oscura, queste q-ball sarebbero assolutamente invisibili, ma potrebbero essere rivelate […]
L’esplorazione del Pianeta rosso potrebbe portare, nel giro di qualche decina di anni, alla ricerca di luoghi che i futuri potrebbero utilizzare come habitat. La superficie di Marte presenta problemi come la presenza di radiazioni […]
Nella regione dell’Occitania, nel sud della Francia, esiste una città di nome Béziers. In prossimità di questo luogo, in campagna, sorge un vigneto, il Domaine de Meteore. Potrebbe essere un antico cratere da impatto, formalmente […]
L’estrazione dagli asteroidi di risorse come ferro, metalli preziosi, acqua o altri minerali potrebbe un giorno diventare redditizia. L’estrazione mineraria potrebbe iniziare con oggetti vicini alla Terra, i Neo (Near Earth Objects), le cui orbite […]
Recentemente, gli astronomi hanno studiato più approfonditamente un sistema insolito contenente tre stelle e cinque pianeti e potrebbero aver risolto il mistero intorno alla sua formazione. Il sistema in questione si chiama Kepler-444 e ha […]
Grazie a un nuovo studio condotto nella gamma infrarossa dello spettro, sono stati identificati alcuni asteroidi che non appartengono a nessuna classe conosciuta. Sono collocati all’interno della Fascia degli asteroidi, proprio tra Marte e Giove […]
BFCspace © 2020 BFC Space S.r.l. • via M.Gioia 55, 20124 Milano • P.IVA 13397950158 • C.F. 08230930151 • [email protected]