Universo

La luce dalla gravità

Per capire come la luce possa essere generata dalla gravità, bisogna richiamare il concetto fisico di risonanza. Pensate a quando siete seduti su una altalena e, per andare sempre più in alto, oscillate le gambe […]

SISTEMA SOLARE

Una nuova immagine di Urano

Urano è un gigante di ghiaccio, con un anello simile a quello di Saturno e con un’inclinazione dell’asse pari a 97,77°, diversa da quella di tutti gli altri pianeti. In questa incredibile immagine del telescopio […]

Cielo

Il calcio e le stelle

La microscopia crioelettronica e la spettrometria di massa sono due tecniche all’avanguardia per l’analisi dei tessuti. Recentemente, un team guidato da Jacopo Marino ha analizzato l’occhio umano nel dettaglio, in particolare la struttura di un […]

Universo

La polvere e le stelle

Scrive Stefano Benni “dentro un raggio di sole che entra dalla finestra, talvolta vediamo la vita nell’aria. E la chiamiamo polvere”. L’Universo è un luogo estremamente polveroso. C’è infatti molta più polvere in esso di […]

Universo

Le misteriose Q-ball

Secondo una recente ipotesi, all’interno del nostro Universo ci potrebbero essere dei grandi grumi macroscopici di materia oscura, che vengono chiamati Q-ball. Essendo di materia oscura, queste q-ball sarebbero assolutamente invisibili, ma potrebbero essere rivelate […]