Universo

Il gigante gassoso e la nana bianca

Il Sole non diventerà una supernova, ma un giorno morirà comunque, trasformandosi in una caldissima nana bianca, perdendo gradualmente gli strati esterni durante le fasi terminali, dopo essere diventato una gigante rossa. La gravità all’altezza […]

Universo

La materia oscura sempre più nascosta

La materia oscura è uno dei maggiori enigmi della scienza. Permea l’intero Universo e secondo uno studio guidato da Shin’ichiro Ando dell’Istituto di Fisica presso l’Università di Amsterdam, sembra essere ancora più elusiva di quanto […]

Universo

Le origini della regolite lunare

Immaginate una superficie ricoperta per alcuni centimetri da finissima polvere di cemento: benché sia di composizione molto diversa, è quanto di più simile alla superficie lunare che possiamo creare sulla Terra per aspetto e consistenza. […]

Universo

I buchi neri di massa intermedia

Il 21 maggio 2019, gli osservatori di onde gravitazionali Ligo e Virgo hanno rilevato congiuntamente un forte segnale. Dopo il ciclo di osservazioni e l’attenta analisi degli eventi registrati, solo adesso viene annunciato l’evento GW190521, […]

Universo

Un esopianeta chiamato Terra

Conosciamo più di 4000 esopianeti e nel caso di alcuni giganti gassosi, sappiamo di cosa sono composte le loro atmosfere. Caratterizzare le atmosfere è uno degli obiettivi che si perseguiranno con i grandi telescopi in […]

Universo

Un passato glaciale per Marte

Marte ci appare come un gelido deserto, con panorami dominati da sabbie e rocce nude che manifestano i segni della presenza di acqua liquida in un lontano passato. Da qui nasce l’idea che il pianeta […]