Universo

Interferometri a caccia di materia oscura

Un team di fisici teorici indiani e statunitensi ha proposto un nuovo metodo per impiegare la scienza e i rilevatori delle onde gravitazionali anche per sondare la materia oscura, studiando gli effetti che questa ha […]

Universo

Un buco nero famelico

Esiste, in una galassia lontana, una stella come il Sole. A differenza della nostra stella, tuttavia, non ha la sua stessa placida esistenza, ma deve fare i conti con un mostro che la perseguita. Infatti, […]

Cielo

Si avvicina la Cometa Nishimura

In questi giorni stiamo assistendo al passaggio ravvicinato della cometa C/2023 P1, battezzata Nishimura (traducibile come “Villaggio dell’ovest“) in onore del suo scopritore: l’astrofilo giapponese Hideo Nishimura, già conosciuto per aver scoperto le comete C/1994 […]

CIELO E TERRA

Astroshow alla Fiera di Cesena

Erano anni che mancava una fiera dell’astronomia amatoriale in Italia, dove potersi incontrare per vedere da vicino strumenti e accessori e per acquisire conoscenze e scambiarsi informazioni per l’osservazione, la ripresa e lo studio del […]

Universo

Il postino suona sempre due volte?

Le supernove sono stelle che, a un certo punto della loro breve esistenza, esplodono, distruggendosi quasi completamente. A seconda poi di come esplodono, esse vengono differenziate in vari tipi. Un primo tipo, chiamato supernova 1a, […]

Cielo

13 settembre: Luna e Regolo all’alba con Venere e Mercurio

Giocando d’anticipo rispetto alla comparsa delle prime luci dell’alba, sulla linea dell’orizzonte orientale va alzandosi una sottilissima falce di Luna calante, accompagnata, 3°,5 a sud, dalla bianco-azzurra scintilla di Regolo, con cui il nostro satellite […]

Spazio

Il Giappone ha lanciato Xrism e Slim

Dopo diversi rinvii causa maltempo, il 7 settembre mattina, all’1:42 ora italiana, il razzo giapponese H-IIA ha lanciato il telescopio spaziale Xrism (X-Ray Imaging and Spectroscopy Mission) e il lander lunare Slim (Smart Lander for […]

CIELO E TERRA

La Superluna “Blu” su Siracusa è Apod Nasa

Scrive l’astrofotografo siracusano Kevin Saragozza, autore dell’Apod Nasa del 5 settembre 2023: “Questa immagine è stata pianificata e realizzata in  Via Elorina a Siracusa, dove  fa  vista  tutta la bellezza di Ortigia  (Siracusa antica) nel […]