Euclid è partito!

Lanciato da Cape Canaveral il telescopio europeo che studierà materia oscura ed energia oscura

L'ugello del secondo stadio del Falcon 9 che trasporta il satellite Euclid

Lanciato in perfetto orario da un razzo Falcon 9 di SpaceX da Cape Canaveral, il nuovo telescopio spaziale europeo Euclid ha iniziato il suo viaggio di circa un mesetto verso il punto lagrangiano L2, da dove opererà per almeno sei anni per indagare i due grandi enigmi dell’astrofisica e della cosmologia contemporanea, materia ed energia oscura, che raggruppano più del 95 per cento della materia e dell’energia dell’universo.

Il satellite Euclid si separa dal secondo stadio del razzo Falcon 9 dopo 41 minuti dal lancio

Sul numero di luglio di Cosmo viene dato ampio spazio (a cominciare dalla copertina!) a questa nuova entusiasmante missione che vanta un’ampia partecipazione italiana fra industrie, enti scientifici di ricerca e università.

Il Falcon 9 che ha lanciato Euclid

Iscriviti alla newsletter

Email: accetto non accetto