
L’atmosfera dei mondi di lava
Negli ultimi 30 anni sono stati scoperti più di 5000 pianeti extrasolari. Di essi ne esistono diversi tipi. Da quelli simili alla Terra, ai giganti gassosi come Giove e Saturno e altri giganti gassosi che […]
Negli ultimi 30 anni sono stati scoperti più di 5000 pianeti extrasolari. Di essi ne esistono diversi tipi. Da quelli simili alla Terra, ai giganti gassosi come Giove e Saturno e altri giganti gassosi che […]
In orbita attorno a una stella vicina, esiste un esopianeta, recentemente scoperto, che è coperto di vulcani. Il pianeta in questione ha un raggio simile alla Terra, pari a 1,03 volte, una massa di 0,9 […]
Chiariamo subito che le “super-Terre” non sono pianeti gemelli del nostro con poteri speciali, ma giusto oggetti rocciosi di massa maggiore con probabile presenza di atmosfera. Nulla è possibile affermare a priori sulla loro abitabilità […]
Un forte terremoto, con una magnitudo stimata di 4,6, avvenuto nel maggio 2022 e rilevato dal sismometro della missione Mars InSight della NASA ha permesso al Marsquake Service dell’ETH di Zurigo di determinare lo spessore […]
Nei primi giorni del mese Marte raggiunge il Presepe e tra il 1° e il 3 giugno, negli istanti che seguono il termine del crepuscolo serale, è possibile seguire il transito del pianeta davanti alle […]
Venerdì 26 maggio alle ore 22.00 non perdetevi l’ultima puntata di Destinazione Cosmo! In studio, con Luca Perri si parlerà di scienza e fantascienza, e con Gianluca Ranzini di Planetari. Seguiranno come sempre le rubriche […]
Negli ultimi anni abbiamo assistito al continuo avvicendamento al vertice della classifica tra Saturno e Giove per numero di lune. Quest’ultimo, come in una gara sportiva, sembrava ormai ben distanziato, ma il suo record è […]
A un anno e mezzo dal lancio del James Webb Space Telescope, partito il giorno di Natale del 2021, a più di un anno dalla first light (13 febbraio 2022) e a poco meno di […]
1-3 GIUGNO: MARTE IN TRANSITO DAVANTI AL PRESEPE Nei primi giorni del mese Marte raggiunge il Presepe e tra il 1° e il 3 giugno, negli istanti che seguono il termine del crepuscolo serale, è […]
L’attracco è avvenuto, puntuale, alle 14, 13 ora italiana di oggi. E i sette astronauti, tra i quali tre americani e tre russi, che vivono e lavorano da settimane sulla ISS, hanno accolto poco dopo […]
BFCspace © 2020 BFC Space S.r.l. • via M.Gioia 55, 20124 Milano • P.IVA 13397950158 • C.F. 08230930151 • [email protected]