Spazio

La lunar plaque di Apollo 17 per tutti!

Buone notizie per tutti gli appassionati che hanno perso l’uscita in edicola del numero 34 di Cosmo (dicembre 2022) con allegata la storica targa spaziale della missione Apollo 17. Da oggi è possibile ordinare l’arretrato […]

SISTEMA SOLARE

Una nuova immagine di Urano

Urano è un gigante di ghiaccio, con un anello simile a quello di Saturno e con un’inclinazione dell’asse pari a 97,77°, diversa da quella di tutti gli altri pianeti. In questa incredibile immagine del telescopio […]

Cosmo TV

DESTINAZIONE COSMO: la puntata n. 5!

Venerdì 7 aprile alle 22.00 non perdete l’appuntamento con la quinta puntata di Destinazione Cosmo, con interviste in studio e gli interventi di strumentazione astronomica e astrofotografia, e senza dimenticare… Cosmo! Il programma si può […]

Cielo

Il calcio e le stelle

La microscopia crioelettronica e la spettrometria di massa sono due tecniche all’avanguardia per l’analisi dei tessuti. Recentemente, un team guidato da Jacopo Marino ha analizzato l’occhio umano nel dettaglio, in particolare la struttura di un […]

Cielo

29 Marzo – 18 Aprile: Mercurio al tramonto

Per buona parte del mese il pianeta più interno del Sistema solare risulta osservabile con relativa facilità tra le luci del tramonto, in prossimità dell’orizzonte nord-occidentale, nella migliore apparizione serale dell’anno. Il giorno 12 raggiunge […]

Cielo

10 Aprile: Venere e Pleiadi di sera

Una bella configurazione celeste è quella visibile all’inizio della seconda decade del mese al termine del crepuscolo serale, quando Venere, animato da veloce moto diretto, transita 2°,7 a sud delle Pleiadi. Il movimento del pianeta […]