Spazio

Starship e Super Heavy, punto e a capo

E’ stato un mezzo successo (o forse, meglio definirlo un mezzo fallimento), il lancio del più grande e soprattutto più potente razzo vettore sinora lanciato nello spazio. Il Super Heavy si è sollevato oggi dalla […]

Universo

Il ruolo della metallicità stellare sull’abitabilità

Da qualche tempo il concetto di “abitabilità” è in fase di perfezionamento. Inizialmente era considerato potenzialmente abitabile un pianeta in quella zona orbitale delimitata dove condizioni atmosferiche adatte, permettono l’esistenza di acqua liquida superficiale. Poi […]

CIELO E TERRA

56° Congresso dell’Unione Astrofili Italiani

Dopo tre anni di sessioni remote, il Congresso dell’Unione astrofili italiani (Uai) torna a svolgersi in presenza. Sarà la Casa del Fiume di Cuneo, centro di educazione ambientale al servizio del territorio piemontese, a ospitare […]

Cosmo TV

Destinazione Cosmo: puntata n. 6

E’ andata in onda venerdì 14 aprile la sesta puntata di Destinazione Cosmo. Chi l’avesse persa la può seguire in differita su Bfc video a questo link Protagonisti del focus di questa puntata, dedicata all’astronautica e alle frontiere […]

Spazio

Juice è in viaggio verso Giove      

“Siamo pronti per una missione europea, con molta scienza e tecnologia italiana, che potrebbe svelarci molti segreti delle lune di Giove. Nella speranza di trovare forme di vita”.  Giuseppe Piccioni è un astrofisico dell’Inaf  (Istituto Nazionale […]

Universo

Una nuova vista su M87 e il suo buco nero

Sebbene viviamo in un Universo tridimensionale, dalle immagini ne riceviamo solo una percezione bidimensionale. L’esempio classico sono le figure disegnate dalle costellazioni in cui le stelle sembrano affisse sulla volta celeste, ma sappiamo che tale […]

Universo

La luce dalla gravità

Per capire come la luce possa essere generata dalla gravità, bisogna richiamare il concetto fisico di risonanza. Pensate a quando siete seduti su una altalena e, per andare sempre più in alto, oscillate le gambe […]