Cielo

6 Aprile: Luna e Spica di sera

Poco più di mezzora dopo la calata del Sole, con le luci del tramonto ancora evidenti, sull’orizzonte orientale è possibile assistere alla levata contemporanea della Luna Piena e della bianco-azzurra scintilla di Spica. La distanza […]

Universo

La più grande esplosione dopo il Big Bang

Non è un’esagerazione: le esplosioni di raggi gamma (GRB) sono gli eventi più energetici nell’Universo, secondi solo a quella primordiale del Big Bang. Scoperte casualmente nel 1967, in piena Guerra Fredda, dai satelliti Vela preposti […]

Destinazione Cosmo

Destinazione Cosmo – puntata n. 3

E’ andata in onda venerdì 24 marzo la terza puntata di Destinazione Cosmo. Chi l’avesse persa la può seguire in differita su Bfcvideo.com a questo link Protagonisti del focus di questa puntata sono i pianeti del nostro Sistema […]

Spazio

DESTINAZIONE COSMO: la puntata n. 4!

Venerdì 31 marzo alle 22.00 non perdete l’appuntamento con la quarta puntata di Destinazione Cosmo, con interviste in studio e gli interventi di strumentazione astronomica e astrofotografia, e senza dimenticare… Cosmo! Il programma si può […]

Spazio

Dal Vaticano allo spazio

Non sarà ovviamente la città-stato nel cuore di Roma il luogo di lancio, ma è da qui che parte l’idea e il progetto per un satellite piccolo, ma carico di significati, che è pronto per […]

CIELO E TERRA

Stonehenge non è un calendario solare

Il celebre sito archeologico di Stonehenge è sempre stato indicato come indicatore di calendario solare. Ma a quanto pare, non è così. Lo svela uno studio da parte di ricercatori coordinato dal Politecnico di Milano, […]