
Mese: Gennaio 2023


Piselli e fagiolini nello spazio
E’ il dicembre del 2012, quando gli astronomi, guardando attraverso la MegaCam sul Canada-France-Hawaii Telescope, sobbalzano. Quello che stanno vedendo è forse una delle più rare galassie che esistono nell’Universo. Ancora non lo sanno, ma […]

20-24 Gennaio: incontro ravvicinato serale tra Venere e Saturno
Mentre la visibilità serale di Saturno va diminuendo, dalle luci del crepuscolo sta emergendo Venere, luminoso protagonista delle sere del 2023 fino a luglio inoltrato. Animato da un più veloce moto diretto, Venere si avvicina […]

Otto nuove nane bianche super calde
Anche l‘astronomia ha i suoi record, solitamente in termini di distanza e dimensioni. Anche le temperature estreme rivestono un certo interesse, quindi la scoperta di oggetti estremamente freddi o caldi serve ad arricchire la lista. […]

La presenza della luna – PODCAST
Online una nuova puntata de ‘Le pillole di Albano’, il podcast di BFC Space dedicato allo spazio e all’astronomia. Le pillole di Albano sono una serie di brevi frammenti astronomici facili da ascoltare, della durata […]

15 Gennaio: Luna e Spica al mattino
Nelle prime ore del giorno sull’orizzonte orientale è possibile assistere alla levata quasi contemporanea dell’Ultimo quarto di Luna e della bianco-azzurra scintilla di Spica. La congiunzione in Ascensione Retta tra il nostro satellite naturale e […]

“The Challenge”, il primo film girato nello spazio
E’ disponibile on line il trailer del primo film della storia del cinema girato nello spazio, precisamente nella Stazione spaziale internazionale (Iss), intitolato (in inglese) The Challenge.Si può vedere su YouTube a questo link Come […]

14-31 Gennaio: Mercurio all’alba
Dalla seconda decade di gennaio è possibile osservare con relativa facilità, in prossimità dell’orizzonte orientale, Mercurio tra le luci dell’alba. La mattina del giorno 19 il pianeta è accompagnato, 17° più a “destra”, da una […]

La nebulosa occhio di Cleopatra – PODCAST
Online una nuova puntata de ‘Le pillole di Albano’, il podcast di BFC Space dedicato allo spazio e all’astronomia. Le pillole di Albano sono una serie di brevi frammenti astronomici facili da ascoltare, della durata […]

Addio a Walter Cunningham
La sua missione, ridiede vita al Programma Apollo. E grazie a quella missione dell’ottobre del 1968, fu possibile sbarcare sulla Luna nove mesi più tardi. Apollo 7 aveva a bordo tre astronauti: il comandante, veterano […]